-->
La voce della Politica
Basilicata, Pedicini (MET): “Sconfitta annunciata del ‘campo santo’ di Pd e M5S” |
---|
23/04/2024 | “Il grottesco teatrino del centrosinistra in Basilicata ha mostrato tutta l’inutilità di una coalizione che al lavoro per un serio programma di rilancio, ha preferito l’impegno nel ridicolo casting per la scelta del candidato-protagonista del ‘campo santo’. A un Pd logorato tra faide interne e giochi di correnti perennemente tesi a sfiduciare la leadership di turno, si unisce un Movimento 5 Stelle senza più identità e che continua a intestarsi battaglie a seconda di come tira il vento. Una coalizione che indossa la maschera dei meridionalisti al Sud, ma che è pronta a sposare battaglie autonomiste quando si presenta agli elettori del Centro-Nord. Che in Europa vota per l’invio di armi e a favore di risoluzioni di guerra, salvo incidere la parola pace sui propri simboli e nei programmi d’intesa”. Lo dichiara l’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini, candidato alle elezioni europee nel collegio Sud con la Lista “Pace Terra Dignità” di Michele Santoro.
“Il risultato più palpabile - prosegue Pedicini - si misura oggi nella rassegnazione dei cittadini lucani, oltre la metà dei quali ha preferito non andare alle urne. Come Movimento Equità Territoriale abbiamo provato a costruire una proposta di programma per la Basilicata, dialogando con realtà civiche che da anni si battono per il rilancio di un territorio da grandi potenzialità. Una proposta che non ha trovato spazio in uno scenario dove i giochi di poltrona continuano a prevalere sull’interesse collettivo. Continueremo a batterci per i territori del Sud, che oggi rischiano di essere affossati dall’autonomia differenziata votata da tutti i partiti che hanno sostenuto e sostengono il governatore riconfermato Vito Bardi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|