-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglieri di Potenza chiedono proroga impianti di riscaldamento

17/04/2024

In relazione al peggioramento del meteo e conseguente abbassamento drastico delle temperature avvenuto e previsto anche per il prossimo, abbiamo chiesta al Sindaco di Potenza, Mario Guarente la disposizione di una proroga all'accensione degli impianti di riscaldamento pubblici e privati esistenti sulla città di Potenza.

In realtà il peggioramento della situazione metereologica era già stata prevista prima della naturale scadenza del 15 aprile, data oltre la quale in assenza di proroghe è obbligatorio per le ditte di manutenzione e gestione degli impianti , procedere allo spegnimento degli impianti.

Ma a differenza dell'anno scorso che ha visto da parte del primo cittadino intervenire con una proroga, quest'anno nulla è stato fatto.

Consideriamo che ad essere interessati sono e soprattutto le scuole materne, gli asili nido, le strutture che ospitano gli anziani e tutte quelle strutture ove alloggia anche la parte della popolazione più anziana.

Era pertanto prevedibile che proprio da queste categorie lamentare la mancata adozione di un provvedimento atto a tutelare soprattutto chi soffre di situazioni particolari che questo freddo improvviso potrebbe mettere in difficoltà.

Occorre essere su questo tema attenti e verificare sempre il meteo che per Potenza, una delle città più alte di Italia rappresenta un "termometro" sensibile per il benessere della cittadinanza.

Consiglieri Comunali di Potenza

Marco Falconeri

Rocco Pergola

Cordiali saluti.

I Consiglieri Comunali

Marco Falconeri

Rocco Pergola



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/04/2025 - Cavallo (CISL): «Costruiamo insieme un nuovo Umanesimo del lavoro»

Con una lunga commemorazione e una preghiera in ricordo di Papa Francesco si è aperto nel pomeriggio a Potenza il 14° congresso regionale della CISL alla presenza del segretario nazionale Giorgio Graziani. Circa 130 le delegate e i delegati eletti nei congressi di categoria ...-->continua

23/04/2025 - Marrese: un bilancio di breve respiro, inadeguato alle esigenze dei lucani

Il Presidente Bardi ha presentato una manovra di bilancio di corto respiro, priva di visione e basata prevalentemente sull’ordinaria amministrazione, che non offre risposte concrete all’altezza dei bisogni e delle aspettative dei lucani.

E’ un bilanci...-->continua

23/04/2025 - Rottamazione-quater: ultimi giorni per chiedere la remisione

Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare la domanda sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La riammissione, prevista dalla legge n. 15/2025 di conver...-->continua

23/04/2025 - Dl bollette, Rosa (Fdi): 3 miliardi a famiglie e imprese

Approvato, oggi, il DL Bollette con il quale il Governo Meloni interviene contro il rincaro del costo dell'energia, una problematica, che si è ripresentata negli ultimi mesi, non solo in Italia ma in tutta Europa.
3 miliardi di euro, di cui 1,6 miliardi pe...-->continua

23/04/2025 - La Regione Basilicata aderisce al Sistema Museale Nazionale

La Regione Basilicata, in attuazione del D.M. n. 113 del 21 febbraio 2018, ha formalizzato la propria adesione al Sistema Museale Nazionale (SMN), istituito e coordinato dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura. Con Deliberazione di Giunta re...-->continua

23/04/2025 - Riunito a Bari il tavolo interregionale sulla risorsa idrica

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Basilicata, Carmine Cicala, esprime piena soddisfazione “per l’importante tavolo interregionale convocato a Bari dal Commissario Straordinario alla Risorsa Idrica, Nicola Dell’Acqua, e...-->continua

23/04/2025 - Lauria, il 1° maggio si inaugura la nuova sede del Partito Democratico

Sarà inaugurata il 1° maggio 2025 alle ore 10:30, in Piazza Viceconti, 84, la nuova sede del Circolo del Partito Democratico di Lauria.
Un momento importante per la comunità democratica locale, che si arricchisce di un presidio fisico e politico dove confr...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo