-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo (Fi), la persona al centro di tutto

17/04/2024

Negli incontri con le comunità locali in questi ultimi giorni che precedono il voto ho messo al centro quello che per me è un valore fondamentale: la persona prima di tutto. Credo che il compito principale della politica sia quello di sostenere la vita e l’attività delle persone, delle famiglie e delle comunità intermedie. A sostenerlo è Francesco Cupparo (Fi) già assessore regionale. Il mio impegno che si ispira ai valori francescani si basa su valori imprescindibili quali: l’amicizia sincera, che costituisce la base per relazioni autentiche e durature, trascendendo le semplici convenienze politiche; l’uguaglianza, intesa non solo come principio legale ma come impegno quotidiano per garantire pari opportunità a tutti i cittadini; i diritti umani, visti non solo come diritti inalienabili ma anche come bussola morale per ogni decisione politica, assicurando che nessuno venga lasciato indietro; il rispetto reciproco, essenziale per l’unità sociale; la disponibilità, vista come dovere dell’amministratore pubblico, sempre pronto ad ascoltare e agire per il bene comune; e la meritocrazia, fondamentale per promuovere l’eccellenza e l’efficienza all’interno della società. Questi principi sono il fondamento di una comunità coesa e devono guidare la sua visione politica e sociale.
In una situazione difficile come quella attuale, le famiglie - nucleo fondamentale della nostra società - sono anche un prezioso elemento di stabilità sociale ed economica perché si affiancano alle strutture pubbliche compensandone i limiti nell’attuazione delle politiche sociali. La famiglia va dunque difesa, anche perché è fondamentale per le persone più deboli, per gli anziani, per i diversamente abili, per i giovani senza lavoro. Abbiamo un lungo cammino davanti a noi. Un cammino di impegno civile, in cui diritti e doveri si ricongiungono come facce di una stessa medaglia. Per questo la mia idea è quella di un tessuto sociale rafforzato, dove il benessere collettivo è al centro delle politiche, e sfide come lo spopolamento, la fuga dei talenti e le difficoltà che affliggono numerose famiglie vengono affrontate con determinazione. È un invito aperto a tutti i cittadini: rinnovare la fiducia con il voto del 21 e 22 aprile oppure offrire il proprio sostegno per la prima volta, per costruire insieme il domani della Basilicata, un domani solidale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo