-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sciopero Automotive, Spera (Ugl Metalmeccanici):”Tutti in piazza per Mirafiori ''

12/04/2024

“Siamo tantissimi presenti, sindacati, istituzioni e studenti in piazza a Torino per chiedere il rilancio dell'automotive e di Mirafiori in una giornata storica allo sciopero generale di otto ore, proclamato da tutti i sindacati metalmeccanici e per la prima volta insieme dopo quindici anni: tutte le sigle sindacali metalmeccaniche, forte è il grido dell’UglM al corteo degli operai e degli impiegati di Mirafiori, che da piazza Statuto fino a piazza Castello, abbiamo unito in una marcia la città intera, nel segno dell’auto e di quella tradizione industriale che a tanti sembra sfuggire di mano ed è sempre più impalpabile”.

Così il Segretario Generale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera a capo della delegazione arrivata da tutta Italia e da altri stabilimenti Stellantis della federazione Ugl con Silvia Marchetti, Segretaria Utl Torino e Regionale UglM e, il Segretario Provinciale Ciro Marino, hanno sfilando insieme a Fiom, Uilm, Fim, Ugl, Fismic e i quadri ex Fiat), con le tute blu dell’indotto in crisi, gli operai della Lear, di Delgrosso, dell’Embraco e di Te Connectivity e anche quelli tutte le piccole e medie imprese fornitrici di Stellantis.

Per Spera, “ci sono anche i rappresentanti di tanti mondi diversi, con noi legati dall’idea che senza una forte produzione di auto, Torino rischia di vedere accelerare il suo declino. Questa manifestazione è una risposta del territorio, forte e corale, univoca e senza etichette, per ribadire la centralità del settore automotive e del suo indotto per la comunità e per tutto il settore Stellantis Italiano. Il rilancio di Torino parte da Mirafiori – afferma Spera -, è ciò che chiediamo oggi con la grande reazione della città alla crisi che sta vivendo. Questa battaglia comune per il futuro di Mirafiori e di tutta l'industria dell'auto, lega tra loro mondi diversi per difendere e rilanciare la grande tradizione industriale del territorio. Siamo fortemente presenti alla manifestazione perché l’Ugl Metalmeccanici sente profondamente la gravità del momento che stiamo vivendo, dove seriamente esiste il rischio che Torino perda realtà produttive e posti di lavoro: non vogliamo rassegnarsi a scelte che pregiudicherebbero il futuro del tessuto industriale. Per l’Ugl Metalmeccanici – conclude il Segretario Nazionale Spera – chiediamo e auspichiamo che Governo e Stellantis convergano intorno a un tavolo, trovando una sintesi, condivisa da istituzioni, sindacati e associazioni produttive per rilanciare in primis il sito di Mirafiori e per riposizionare l'industria Italiana dell'auto”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo