-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo (Fi) prosegue incontri elettorali

12/04/2024

Per me il giro di incontri elettorali sui territori si sta rivelando una bella opportunità di dialogo e confronto e soprattutto l’occasione per ricevere sostegno ed affetto dai tanti che mi rinnovano stima ed amicizia. Sono questi gli aspetti più profondi di questa campagna elettorale che, insieme al calore delle persone, porterò sempre nella mia memoria. Così Francesco Cupparo (Fi) che aggiunge: ho avuto modo di registrare che tanti provvedimenti, tante misure ed iniziative che ho assunto prima da assessore alle Attività Produttive e successivamente, sia pure per un periodo breve, da Assessore all’Agricoltura, oltre che da coordinatore del Programmi Operativo Val d’Agri e Programma Speciale Senisese, hanno lasciato il segno tra la gente. E’ stato sufficiente il mio impegno a ricominciare il lavoro interrotto in Regione per riaccendere attenzione e consensi. E per questo – sottolinea Cupparo – che negli incontri rinnovo il Patto con gli elettori ad essere al servizio della mia gente e del mio territorio. Ci attendono anni di intenso lavoro – aggiunge - per uscire da una situazione difficile segnata dal crescente spopolamento dei nostri paesi, dalle incertezze per le imprese e quindi per ridare fiducia ai giovani, programmare bene, facendo tesoro delle risorse finanziarie che arriveranno. Sono certo che, lavorando con la massima condivisione con sindaci, parti datoriali e sindacali, come da assessore ho sempre fatto, sarà possibile creare le condizioni più efficaci di benessere sociale perché nessuno sia lasciato da solo, opportunità di nuovo lavoro, sviluppo delle nostre popolazioni, per affrontare lo spopolamento, la fuga dei giovani, il superamento del disagio sociale di tante famiglie.

Con una squadra già preparata e che non ha più nulla da dimostrare per competenza ed impegno sarà possibile raccogliere la nuova sfida che è essenzialmente quella di spendere tutto ma bene, nell’interesse delle nostre comunità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo