-->
La voce della Politica
M5S: oggi alle 18:30 un incontro a Potenza |
---|
10/04/2024 | “La città di Potenza deve diventare il motore della Basilicata, per troppi anni è stata marginalizzata e non ha avuto il ruolo che meriterebbe come capoluogo della regione”.
Lo scrive in una nota Yuri Isoldi, candidato del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali.
“Per spiegare come il Movimento 5 Stelle e noi candidati della città intendiamo impegnarci per Potenza alla Regione Basilicata, domani, mercoledì 10 aprile alle ore 18:30, terremo un incontro pubblico con i cittadini presso la sala Scambio Logico, piazzale Istria n. 1, accanto alla stazione Fs Superiore a Potenza.
I punti principali che presenteremo ai potentini riguarderanno lo sviluppo della città e il tema giovani, la sanità e la salute, il benessere ambientale, le questioni sociali e gli aspetti culturali e della condivisione.
Lo sviluppo di Potenza città - spiega Isoldi - non è solo crescita economica, è prima di tutto partecipazione e coinvolgimento dei giovani, ascoltandoli, dandogli spazio e mettendoli in rete con i talenti potentini e lucani in giro per l’Italia e il mondo. Con loro la città potrà risorgere, con loro potrà essere individuata la strada da perseguire per renderla attrattiva e produttiva.
Per la sanità e la salute - sottolinea il candidato del M5S di Potenza - va costruito un modello di qualità della vita che parta dalla tutela dei nostri nonni e delle persone fragili. In una città che non urla, che accoglie e che ospita garantendo servizi e accoglienza in varie forme e in una grande struttura ospedaliera come il San Carlo. Un presidio che deve crescere e diventare un’eccellenza al servizio della Basilicata e di tutto il Sud.
Sul tema benessere ambientale, - continua Isoldi - occorre uno sviluppo del capitale naturalistico, artistico, culturale identitario ed enogastronomico della città e l’adesione alla rete dei comuni sostenibili con l’adozione dell’Agenda 2030.
Sugli aspetti sociali si dovrà agire sullo sviluppo del capitale umano mettendo nelle mani dei cittadini, a partire da quelli più svantaggiati, la possibilità di costruire percorsi di emancipazione sociale, economica e individuale. Al fine di strutturare dei processi organizzati per superare l’esclusione e l’emarginazione.
Per la cultura e la condivisione - conclude il candidato del M5s Isoldi - Potenza dovrà diventare capoluogo dell’identità culturale, storica e identitaria lucana. Insieme all’Università e alle scuole secondarie e superiori che dovranno proiettarsi verso l’intera comunità regionale. Per creare un legame forte e un interscambio con tutti i 131 comuni della Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|