-->
La voce della Politica
Cons. prov. Pappalardo: CROB di Rionero in Vulture, da centro di riferimento oncologico a passerella elettorale |
---|
8/04/2024 | Prendo atto che al Crob di Rionero questa mattina si è praticamente riunito un Consiglio dei Ministri.
A interessarsi della struttura sanitaria, oltre al Ministro della Salute, anche quello per le Riforme e persino il Ministro degli Esteri.
Una passerella elettorale per attirare l’attenzione su una struttura ospedaliera snobbata e abbandonata per l’intera legislatura regionale dal Presidente Bardi e dagli Assessori al ramo.
Basti pensare che l’IRCCS CROB, ospedale di eccellenza che persegue finalità di ricerca, è da due anni privo di Direttore Scientifico.
Per non parlare del prolungato stato di abbandono della Dirigenza, caratterizzato dapprima con la fallimentare nomina di un Direttore Generale romano, commissariato con un altro Direttore non lucano e che solo da qualche mese pare abbia trovato pace con una terza nomina.
Una situazione mortificante per una struttura che in questi anni ha retto solo grazie alla senso del dovere, alla professionalità e al sacrificio personale dei suoi operatori e che, nonostante rappresenti un importante centro di riferimento oncologico, non solo per la Basilicata, ha vissuto anche situazioni di grande imbarazzo.
Basti ricordare quanto coraggiosamente denunciato solo due anni fa (era il 2022) da Antonietta Lucia (https://www.sassilive.it/cronaca/politica/garantire-un-futuro-al-crob-di-rionero-lettera-aperta-di-lucia-malata-oncologica-lucana-e-consigliere-comunale-di-avigliano-allassessore-regionale-leone/) , dando voce al disagio e alla disperazione di quanti quotidianamente si recano presso il Crob con sentimenti di speranza e voglia di vivere.
Si, perché ricordo innanzitutto a me stesso che quello è un luogo di speranza ma anche di dolore.
E sul dolore delle persone non si specula politicamente a due settimane dal voto.
Per le sfilate politiche ci sono luoghi più appropriati come le sale teatro o cinema; se poi si vogliono offrire show a effetto (tra le altre cose a carico dei contribuenti) sarebbe andato benissimo anche un tendone da circo.
Vergognatevi tutti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|