-->
La voce della Politica
Follia: l'Ardsu riconosca le borse di studio dovute agli studenti meritevoli |
---|
6/04/2024 | Una Regione nemica degli studenti universitari ed una agenzia regionale, l'Ardsu, che fa esattamente il contrario di quella che dovrebbe essere la sua missione: rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono agli studenti capaci e meritevoli, ancorché privi di mezzi, di raggiungere i più alti gradi di istruzione, nonché di favorire l'accesso, la frequenza e la regolarità degli studi per la generalità degli studenti. L'Ardsu, infatti, gli ostacoli anziché rimuoverli, li crea.
Questa volta le vittime sono gli studenti iscritti al secondo anno dell'Istituto del Design di Matera e, insieme ai ragazzi, le famiglie che devono sopportarne e sostenerne i costi. A causa di incomprensibili – oltre che ingiustificate – invenzioni burocratiche, agli studenti sono state negate le borse di studio relative agli ultimi due anni accademici, nonostante ne abbiano ogni diritto. Borse di studio che sono necessarie per finanziare le spese universitarie. La motivazione è da considerarsi del tutto arbitraria, oltre che cavillosa: agli studenti veniva chiesto di inserire sulla piattaforma dedicata la “autocertificazione del merito” senza spiegare in cosa detta autocertificazione consistesse, né dare la possibilità di apprenderlo, dal momento che – come riferiscono gli universitari – a fronte delle richieste inoltrate, l'Ardsu non ha mai fornito nessuna spiegazione.
Così, i ragazzi hanno deciso di utilizzare quale prova del merito copia del libretto universitario: un documento che la legge italiana considera una forma di certificazione ammessa. Ma, evidentemente, non per l'Ardsu, che ha respinto in blocco le richieste di borse di studio, respingendo anche i successivi ricorsi. Una vicenda paradossale, in cui la Pubblica Amministrazione smentisce se stessa e le sue leggi: infatti, in base al d.P.R. n. 445 del 2000, “le singole Amministrazioni non possono richiedere atti o certificati concernenti fatti, stati e qualità personali che risultino attestati in documenti già in loro possesso o che esse stesse siano tenute a certificare”. L'Ardsu, pertanto, le attestazioni del merito non solo non avrebbe dovuto respingerle, ma non avrebbe nemmeno dovuto richiederle.
Volt si rivolge al presidente dell'Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario, affinché riconsideri le proprie decisioni, senza necessità di produrre ulteriori ricorsi. Qualora l'Ardsu dovesse insistere nel diniego, Volt sarebbe al fianco degli universitari tanto nel far valere nelle sedi competenti il loro diritto, quanto per unirsi alle azioni di protesta.
Ci sono ragioni fondate che concernono la fiducia dei giovani nel sistema istituzionale e nella legalità, nonché la necessità di non gravare ulteriormente sulle famiglie che si vedrebbero negare il diritto al sostegno finanziario. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|