-->
La voce della Politica
Basilicata Possibile. Autovelox di varco d'Izzo: 7 milioni di euro di sanzioni ma le strade restano un colabrodo |
---|
5/04/2024 | Grazie ai dati forniti dalla Polizia Locale del Comune di Potenza alla Seconda Commissione Consiliare Permanente che mi onoro di presiedere, è possibile ottenere un quadro ancor più chiaro sull’utilizzo dell’autovelox di Varco D’Izzo e farsi un’idea sulle motivazioni che hanno spinto questa amministrazione a volerlo posizionare proprio in quel tratto di strada in cui il limite di velocità è di 70 km/h (mentre sul resto della tratta è di 90 km/h).
Sono 57018 le sanzioni elevate dall'apparecchio attenzionato, per un introito di circa 7 milioni di euro.
Somma che cresce fino a 8.5 milioni di euro se si considerano tutti e 3 gli autovelox installati nel comune di Potenza.
Secondo quanto previsto dall'art. 142 del Codice della Strada, tali somme devono essere destinate a interventi di manutenzione e di messa in sicurezza delle infrastrutture stradali (segnaletica, barriere e relativi impianti) nonché al potenziamento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale. Tuttavia lo stato disastroso delle strade del comune di Potenza, tanto in centro città quanto in periferia, lascia interdetti: buche, interruzioni, restringimenti sono diventati una costante compagnia degli automobilisti potentini.
Automobilisti che sempre più si rivolgono alle autorità giudiziarie per ricevere risarcimenti danni causati alle proprie autovetture dalle numerosissime buche.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|