-->
La voce della Politica
Chiorazzo: nessuna sfilata ministeriale potrà nascondere il fallimento di Bardi sulla Sanità |
---|
5/04/2024 | In questi giorni, nelle strutture sanitarie lucane, è più facile incontrare un ministro che un dirigente medico.
Le passerelle a soli fini elettorali sono sempre sgradevoli, ma diventano scandalose quando in ballo c'è la salute e dunque la vita dei pazienti.
I cittadini lucani sanno perfettamente che per accedere ad accertamenti, visite specialistiche e interventi chirurgici presso il Servizio Sanitario Nazionale ci sono liste di attesa di mesi se non di anni, pagano 90milioni l’anno ad aziende di altre regioni per prestazioni che le ASL lucane non riescono a rendere, privandoli di un diritto.
Chi può permetterselo aggiunge soldi propri per prestazioni che dovrebbero essere garantite dal pubblico, ma non qui in Basilicata.
Per tutte queste ragioni è inaccettabile assistere alla sfilata di mezzo governo, chiuso nelle sale di convegni costosi e patinati, che parlano di una realtà e di un futuro che non esiste.
Un futuro che non esiste anche perché proprio a Roma, è notizia di ieri, si è deciso un taglio di 780 milioni di euro l'anno per il finanziamento dei Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria e una riduzione ancora più cospicua (1.2 miliardi) di trasferimenti di fondi del PNRR alle Regioni per la messa in sicurezza sismica delle strutture ospedaliere.
Nel frattempo, negli ospedali di Potenza e di Val D'Agri, chiudono i bar, con sedici persone licenziate, giusto per rendere la vita ancora più faticosa ai pazienti e al personale medico.
Da una parte c'è la propaganda, dall'altra c'è la realtà. La realtà dice che Bardi, Pittella, i ministri in parata, il governo Meloni vuole dismettere la sanità pubblica, tradendo la Costituzione.
Chi non vuole arrendersi a questo destino, chi vuole tutelare il proprio sacrosanto diritto alla cura, ha la possibilità, col voto del 21 e 22 aprile, di bloccare questa distruzione volontaria del sistema sanitario pubblico della Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|