-->
La voce della Politica
Satriano di Lucania, il Sindaco Vita su sicurezza e videosorveglianza |
---|
5/04/2024 | SATRIANO DI LUCANIA – Nel contesto della recente riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, svoltasi a Tito la scorsa settimana, sono stati presentati i dati relativi alla sicurezza nel periodo 2019-2024 nei comuni del potentino e del marmo-platano-melandro.
Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, insieme ai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, ha incontrato i quindici Sindaci della zona per discutere dell'andamento della delittuosità nell'area e delle politiche di sicurezza urbana in corso.
Questa riunione ha offerto al Sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, l'opportunità di riflettere sull'andamento dei furti a livello comunale e sulle misure di sicurezza adottate e da adottare per contrastarli.
''A partire dal 2021 – spiega il Sindaco – abbiamo avviato un progetto di videosorveglianza raccogliendo l’apprensione e la preoccupazione dei cittadini, allarmati dagli episodi di furto che avevano interessato Satriano e le vicine comunità nei mesi precedenti''.
Oggi l’impianto conta su quaranta telecamere posizionate strategicamente e attive 24 ore su 24, con fototrappole e varchi di controllo per la lettura delle targhe dei veicoli. La gestione operativa è affidata alla Centrale Operativa presso il Comando della Polizia Locale, che permette il monitoraggio e l’estrazione delle immagini trasmesse in tempo reale.
''Leggendo i dati su Satriano presentati dal Prefetto – riflette il Sindaco - pensiamo che la strategia di puntare sulla tecnologia e sulla videosorveglianza, come supporto al lavoro delle forze dell’ordine, sia quella giusta. E ce lo dicono non solo i dati ma anche l'esperienza accumulata in questi primi anni di utilizzo del nuovo sistema di sicurezza. Abbiamo potuto constatare con mano i vantaggi che i sistemi tecnologici di controllo rappresentano non solo solo come deterrente ma anche per l’attività investigativa delle forze dell’ordine. Un esempio concreto: nei primi mesi del 2024 abbiamo avuto nove furti tra gennaio e febbraio, ma grazie al lavoro coordinato tra la centrale operativa e le forze dell’ordine è stato possibile recuperare la refurtiva in cinque casi di questi casi''.
Il Comune di Satriano di Lucania raccoglie le indicazioni e i suggerimenti del Prefetto e delle forze dell'ordine e rimane impegnato nel garantire la sicurezza e il benessere dei suoi cittadini, proseguendo nell'adozione di misure efficaci per contrastare la criminalità e preservare la tranquillità della comunità. L’impegno dell'attuale amministrazione comunale è di garantire il monitoraggio e la manutenzione costante dell’impianto di videosorveglianza, con l'obiettivo di migliorarlo continuamente.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|