-->
La voce della Politica
Potenza (M5S): il diritto a essere curati in Basilicata non esiste più |
---|
5/04/2024 | Bardi e la sua Giunta di centrodestra hanno fatto toccare il fondo del servizio sanitario regionale, l’oggettività dei numeri lo dimostra: secondo l’ultimo rapporto “Ospedali&Salute” del Censis il 28% dei lucani si reca fuori regione per un ricovero ordinario e in migliaia ormai si rivolgono alle strutture private per accedere ai servizi che il pubblico non riesce più a garantire. Questi sono uno alcuni dei simboli del fallimento delle politiche sanitarie targate centrodestra, e ci danno l’idea del livello altissimo di sfiducia da parte dei lucani rispetto al servizio sanitario regionale, nonostante il valore e l’impegno quotidiano e costante, visti soprattutto nel periodo dell’emergenza COVID, di tutto il personale medico, infermieristico e degli operatori sociosanitari, a cui va il nostro più sentito ringraziamento.
La sanità pubblica deve essere garantita in maniera universale così come è sancito dalla nostra Costituzione: è giunto il momento di invertire la tendenza, investendo sulla centralità della persona.
È necessario focalizzarsi su un approccio integrato tra aspetti sanitari e sociali: la prevenzione, la cura, la riabilitazione, e la gestione di problematiche legate a dipendenze, salute mentale, e disabilità. Inoltre, bisogna investire in modo massiccio sulla telemedicina e sulla collaborazione tra diversi attori sociali per costruire un sistema di welfare efficace e sostenibile, e rivedere l’attuale individuazione delle sedi dei distretti sanitari, trasformandoli nel luogo del protagonismo del Medico di Medicina Generale in modo da rendere realmente centrale l’attenzione ai bisogni del cittadino.
È necessario creare e potenziare le farmacie di comunità, riorganizzare il servizio di continuità assistenziale, rendendolo più efficace e capillare, ridurre i tempi delle liste di attesa investendo sull’assunzione di nuovi medici, infermieri e personale sanitario migliorando l’erogazione dei servizi ambulatoriali.
Queste sono alcune delle linee guida della Sanità Pubblica che vogliamo ricostruire per le cittadine e i cittadini lucani.
IL DIRITTO A ESSERE CURATI IN BASILICATA DEVE TORNARE A ESSERE SEMPRE GARANTITO PER TUTTI.
NOTE BIOGRAFICHE
Nato e cresciuto a Pietragalla (PZ), da oltre 15 anni mi occupo di Comunicazione e Politiche Pubbliche. Dopo più di dieci anni di attività politica, attivismo sul territorio e collaborazione con il Gruppo M5S in Consiglio Regionale ho deciso di candidarmi alla carica di Consigliere Regionale nella lista del Movimento 5 Stelle, mettendo in campo le mie competenze, le mie esperienze, per cercare di dare un futuro migliore a questa terra piena di potenzialità inespresse. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|