-->
La voce della Politica
Distefano (Pd): manifestazione a Brienza, una candidatura che vuole dare voce alle piccole aziende tutti i comparti |
---|
5/04/2024 | Grande partecipazione ieri all'inaugurazione del comitato elettorale del candidato Donato Distefano che si è tenuto a Brienza dove è stato condiviso il programma futuro della Basilicata con la presenza del candidato presidente Piero Marrese e del segretario regionale del PD Giovanni Lettieri.
Distefano ha esposto le ragioni della sua candidatura richiamando la sua lunga militanza nella Cia-Agricoltori e quindi a favore e in difesa del settore agricolo ma più in generale per il lavoro e le azioni a favore delle Pmi di tutti i settori produttivi della Regione che sono circa 50.000. Una candidatura che innanzitutto – ha affermato – vuole dare voce alle migliaia di piccoli imprenditori di tutti i comparti e che e vuole riportare al centro dell’ azione di governo della Basilicata esigenze e bisogni del mondo produttivo e imprenditoriale di media e piccola dimensione che caratterizzano le nostre realtà e che oggi sono l' asse portante dell'economia lucana . Si tratta – ha detto Distefano – di cogliere le opportunità in atto a partire dalle risorse del PNRR per riposizionare i sistemi economici e le imprese lucane ed in particolare le PMI, nell'alveo della sostenibilità ambientale, economica e produttiva.
Una candidatura che vuole caratterizzarsi e spendersi per rappresentare adeguatamente la Basilicata e il Mezzogiorno dando più peso a livello nazionale alla comunità e al territorio regionale in una fase dove temi come autonomia differenziata, Zes unica, Acqua sud Spa, fondi sviluppo e coesione, dimensionamento scolastico, sono materie centrali da cui dipenderà il futuro della Basilicata e dei nostri figli.
Nel ringraziare la Comunità Burgentina per l'ampia partecipazione e le delegazioni di cittadini arrivati da tutti i Comuni limitrofi, Distefano ha rivolto un appello alle Comunità dell'area dell'Alta Val d’Agri, del Melandro e del Marmo Platano affinché sostengano chi conosce bene le problematiche dei loro territori e li possa adeguatamente rappresentare e occuparsi, con l’impegno e la passione, a risolverli. Un appello a fare squadra ed essere coesi cercando di scegliere e sostenere chi intende fornire un contributo di idee e progetti a questa nostra terra. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|