-->
La voce della Politica
Chiusura bar ospedali San Carlo di Potenza e Villa d’Agri, licenziati 16 lavoratori. Da sabato sit in di protestra |
---|
4/04/2024 | La Filcams Cgil di Potenza e la Filcom-Fismic esprimono preoccupazione per i 16 dipendenti impiegati tra i bar degli ospedali di Potenza e Villa d’Agri che dal 2 aprile hanno cessato l’attività, recando un grave disservizio all’utenza. “I lavoratori, attualmente dipendenti della società calabrese Star Srls che aveva vinto l’appalto appena un anno fa, hanno già ricevuto le lettere di licenziamento. Un’odissea per questi lavoratori – spiegano Michele Sannazzaro, segretario generale della Filcams Cgil di Potenza e Donato Rosa, segretario generale della Filcom-Fismic - per la maggior parte monoreddito, che già con le passate gestioni avevano visto calpestare il proprio diritto al salario, continuando responsabilmente a garantire un servizio indispensabile per la comunità e per gli utenti dell’ospedale, tra visitatori, familiari dei pazienti e operatori sanitari. La speranza che finalmente avessero potuto voltare pagina, nel rispetto dei diritti previsti dal contratto, è naufragata a causa dell’indisponibilità dell’azienda a proseguire il servizio a fronte di un canone di locazione troppo elevato rispetto ai ricavi, notevolmente ridotti negli anni.
Il rischio – concludono Sannazzaro e Rosa - è che la prossima gara vada deserta o che i lavoratori, sui cui diritti la Filcams Cgil e la Filcom-Fismic vigilerà nel cambio di appalto, possano trovarsi periodicamente nella stessa situazione di perdita del posto di lavoro: tutto ciò è inaccettabile trattandosi di servizi essenziali in presidi ospedalieri”.
Per questo motivo i sindacati hanno proclamato un sit in di protesta dalle 10 nei giorni 6 e 7 aprile davanti all’ospedale San Carlo di Potenza.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|