-->
La voce della Politica
Maruggi (BCC): “Strumentalizzare la carità è un grave peccato'' |
---|
1/04/2024 | “Mi è stato riferito che nei giorni scorsi uno dei due amministratori di una chat WhatsApp di chiara ispirazione cristiana, denominata “pecore in mezzo ai lupi”, chat che - mi dicono - coinvolge oltre centocinquanta persone, ha enfaticamente riportato la notizia della inaugurazione di un banco alimentare all’interno della “Casa fratello mio”. Sin qui non vi sarebbe nulla di male, se non fosse che l’amministratore in questione, autore del messaggio, fa parte della segreteria particolare di Bardi e che il testo si è abbondantemente soffermato, con riferimenti espliciti e con tanto di foto ricordo, sui vari esponenti nazionali di Governo e delle Istituzioni presenti in passerella per l’occasione, giunti sul posto con gran dispiegamento di auto blu, lampeggianti e tutto il corollario che sta rendendo - in questo frangente elettorale - la nostra Terra teatro di caroselli sudamericani, il tutto ovviamente a spese dei contribuenti. Non poteva ovviamente mancare lo stesso Bardi, che per gli scorsi cinque anni si è nascosto ai lucani e che oggi non manca neppure l’inaugurazione di un lampione. Voglio dire a questo amministratore che utilizzare iniziative di questo genere per bassi scopi elettoralistici è disgustoso, come peraltro rilevato anche da alcuni partecipanti allo stesso gruppo. Strumentalizzare e asservire a scopi così vili la carità è un grave peccato davanti a Dio e agli uomini. Nella prima lettera di San Paolo ai Corinzi (Inno alla carità 13:4-5) è detto: “…la carità…non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse…”. Le elezioni passano, ma restano gli esseri umani con le loro miserie”.
Lo dichiara il candidato di Basilicata Casa Comune alle Regionali in Basilicata, Giampiero Maruggi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|