-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: ''il 20% dei lucani è in povertà assoluta, dati allarmanti di cui Bardi e Meloni sono corresponsabili''

30/03/2024

È iniziata la processione dei leader nazionali del centrodestra a supporto del governatore Bardi e così andrà fino al giorno delle elezioni. Ma questa scelta non coprirà i fallimenti dell'amministrazione uscente e anzi, li renderà ancora più evidenti agli occhi di lucane e lucani. Ciò accadrà perché in alcuni casi le colpe di questi fallimenti sono tanto della Regione quanto del governo nazionale.

Il dato allarmante sull'indice di povertà assoluta in Basilicata (il 20%, una persona su cinque) è infatti dovuto tanto al totale disinteresse di Bardi per la creazione di nuovi posti di lavoro (e alla promessa di un piano straordinario per l'occupazione che in realtà non è mai stato realizzato) quanto per le campagne di odio sociale nei confronti delle persone più bisognose che il governo Meloni ha abbracciato sin dall'inizio del suo mandato, bocciando il salario minimo e abolendo il reddito di cittadinanza senza introdurre alcuna misura universale per la lotta alla povertà.

Nella mia vita da cooperatore ho dedicato tutte le mie energie per ridurre le diseguaglianze sociali ed è quello che farò, allo stesso modo, in consiglio regionale. Creazione di lavoro stabile ed ecologicamente sostenibile, revisione della politica dei bonus (non più pochi euro a pioggia per tutti, ma un aiuto vero a chi ne ha davvero bisogno) e utilizzo di ogni euro possibile del PNRR per portare la Basilicata nella modernità dal punto di vista delle infrastrutture saranno tre battaglie che affronterò in prima persona nei prossimi cinque anni.

A chi da Roma viene a sostenere Bardi mi permetto infine un consiglio non richiesto: lasciate perdere. Ci rimettete voi di sicuro, e data la situazione della Basilicata e le responsabilità politiche di questo declino, forse non fate nemmeno un servizio al centrodestra locale.



Angelo Chiorazzo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo