-->
La voce della Politica
BCC: ''La nostra lotta contro il disegno leghista di dividere l'Italia'' |
---|
29/03/2024 | Il Governo nazionale guidato da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia ha annunciato ieri una ulteriore accelerazione sull'autonomia differenziata, dando un arrogante schiaffo al Parlamento, a tutti gli economisti che da mesi mettono in evidenza il rischio di spaccare l'Italia, e a milioni di cittadini del Sud che saranno considerati italiani di serie B, se questo disegno fortemente voluto da Matteo Salvini raggiungesse il suo obiettivo.
Questa accelerazione, inoltre, arriva senza che siano ancora stati definiti e finanziati i LEP, i livelli essenziali delle prestazioni, cioè una soglia minima di trasferimento di risorse dallo Stato ai territori. Questo porterà inevitabilmente le regioni a fare drammatici tagli di bilancio sui servizi pubblici essenziali.
In questo scenario, la Basilicata sperimenterebbe un disastro di proporzioni persino superiori rispetto alle altre regioni del Sud. Da un lato ci viene chiesto di cedere acqua e petrolio al resto d'Italia, dall'altro ci sarà imposta una mannaia su sanità, servizi e infrastrutture su cui, a causa del malgoverno degli ultimi 10 anni di Bardi e Pittella, siamo già fortemente in difficoltà.
Il Consiglio regionale non è mai stato consultato per votare su questo provvedimento e Bardi ha consegnato il futuro della Basilicata ai leader nazionali della destra, dando l'ok della Basilicata all'autonomia differenziata in cambio della sua ricandidatura.
È un gioco cinico sulla pelle dei lucani a cui ci opporremo con ogni mezzo.
Iniziamo la mobilitazione popolare domenica 7 aprile, alle 17, a Latronico (Potenza). In quella sede presenteremo anche la prima delibera di giunta che firmeremo se saremo scelti da lucane e lucani per guidare la nostra regione, e che sottoporremo al nuovo consiglio regionale della Basilicata.
In apertura ci sarà un monologo teatrale di Ulderico Pesce, stimato attore teatrale, che da tempo fa battaglie contro "la secessione dei ricchi".
A seguire ci saranno gli interventi di Angelo Chiorazzo, leader di Basilicata Casa Comune, e di Piero Marrese, candidato del centrosinistra alla guida della Regione Basilicata.
Dalla nostra terra parte un moto per salvare la Basilicata e l'unità d'Italia. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|