-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo (Fi): da Comune Satriano un buon esempio di impiego delle risorse del PO Val d’Agri

29/03/2024

Le recenti misure economiche decise dall’Amministrazione Comunale di Satriano di Lucania, finanziate con fondi del PO Val d’Agri, sono un buon esempio di impiego delle risorse del PO Val d’Agri per sostenere le famiglie e promuovere la crescita e lo sviluppo della comunità locale. Lo sostiene Francesco Cupparo (Fi), che da assessore regionale negli anni passati ha avuto la delega di coordinatore per le attività del PO Val d’Agri. I bonus per la natalità e la residenzialità che saranno erogati dal Comune di Satriano – aggiunge – rappresentano una risposta efficace, sia pure non esaustiva, ai noti problemi dello spopolamento dei nostri paesi e della denatalità. Problemi che comunque necessità di misure più ampie di carattere nazionale e regionale. Attraverso il Programma raccogliendo le indicazioni dei sindaci dei 35 Comuni dei comprensori Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra – sottolinea Cupparo - abbiamo sempre seguito la strada della condivisione delle scelte con una selezione oculata degli interventi da realizzare sulla base di priorità espresse dai sindaci e in un’ottica di sviluppo omogeneo di tutto il comprensorio. E dopo aver ereditato una situazione di stallo, determinata in passato quando non era avvenuto alcun impegno di spesa, abbiamo accelerato il finanziamento di ogni intervento, non lasciando nemmeno un euro non utilizzato. Sono certo che questa esperienza potrà essere ripetuta nel prossimo quinquennio perseguendo la strategia – con la massima condivisione - dell’impiego delle risorse derivanti dalle royalties del petrolio nei comprensori interessati all’attività estrattiva dando priorità ai bisogni delle famiglie, degli anziani, di servizi socio-assistenziali, di mobilità e di lavoro. Tutto questo dando continuità al Ripov (rete interventi programma operativo val agri) che ha rappresentato la vera rivoluzione copernicana del programma con il finanziamento dei servizi di competenza dei Comuni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo