-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Yuri Isoldi(M5S) presenta la Basilicata che vorrebbe e lancia la sua sfida

28/03/2024

Yuri Isoldi, 36 anni, esperto di comunicazione e marketing, giornalista, è uno dei candidati del Movimento 5 Stelle Basilicata alle elezioni regionali del 21 e 22 aprile.
“La Basilicata è la mia terra. Una terra che amo, che ha bisogno di uscire dalle difficoltà e dalle emergenze in cui si trova.

Abbiamo un patrimonio di storia e di tradizioni millenarie che per troppo tempo è stato umiliato ed ha sofferto sotto il peso di interessi di parte, che hanno sovrastato gli interessi comuni. Ma la Basilicata ci insegna anche la bellezza della resilienza e della determinazione e non possiamo permettere che il peso del passato ci imprigioni nell’immobilismo”.

Questi i concetti basi espressi dal candidato in una nota stampa di presentazione.

“La nostra regione - aggiunge Isoldi - merita un cambiamento autentico, forte e deciso, si deve liberare dalla cappa che la sovrasta.

Ogni piccolo gesto conta. Io ci credo ed è per questo che dopo aver vissuto per alcuni anni fuori regione, ho deciso di tornare e vivere qui, dove sono nato, caparbiamente convinto di volerci restare.

La mia candidatura porta nel cuore il desiderio di dare voce alla mia generazione, di trasformare in azioni concrete le speranze dei giovani lucani affinché siano protagonisti e non gregari. È un gesto che va al di là delle parole, è un atto di coraggio e di fiducia nel potere della partecipazione attiva. È la consapevolezza che il futuro si plasma attraverso l'impegno di ognuno di noi, che le nostre azioni possono modellare il destino della nostra terra.

Scegliere il Movimento 5 Stelle - spiega Isoldi - significa abbracciare un'idea di politica diversa, basata sulla trasparenza, sull'onestà, sulla competenza e sull'impegno per il bene comune; è lottare contro gli interessi consolidati, le pratiche corrotte e le disuguaglianze che soffocano il nostro territorio.

Siamo custodi di un patrimonio unico, - conclude il candidato del M5S - ma siamo anche artefici del nostro destino che può essere cambiato con persone nuove e non contaminate dagli assetti consolidati.

Con impegno e coesione, possiamo superare ogni ostacolo e trasformare le sfide in opportunità. Che questo sia il momento in cui ci uniamo come comunità per abbracciare il rinnovamento, per costruire insieme un futuro di crescita e di prosperità per la nostra Basilicata”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo