-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

BCC Vaccaro UIL Pensionati ha ragione servono misure per giovani e anziani

27/03/2024

L’allarme lanciato dal segretario regionale della Uil pensionati di Basilicata, Carmine Vaccaro, non può lasciarci indifferenti. La protezione e il sostegno degli anziani, dei deboli e delle persone fragili dovrebbero essere una priorità nelle politiche sociali. Questi individui spesso hanno bisogno di cure specializzate, assistenza domiciliare o strutture di cura a lungo termine, e garantire loro un accesso equo a tali servizi è fondamentale per una società inclusiva e compassionevole. L’essere anziani non deve essere sinonimo di debolezza o vulnerabilità. Investire in queste generazioni non solo migliora la loro qualità di vita, ma contribuisce anche a costruire una società più solidale per tutti.

Allo stesso modo, riconosciamo che i giovani rappresentano il futuro della nostra società e meritano ogni opportunità per realizzarsi. Investire nelle loro esigenze educative, di salute mentale e di sviluppo sociale è essenziale per garantire una società resiliente e dinamica. Tutto ciò non è avvenuto in questi anni di governo Bardi e gli ultimi report Agenas e Gimbe ce lo confermano. Solo cinque anni fa la destra prometteva che sarebbe intervenuta su questi temi ma ad oggi, ne è esempio il piano sanitario mai approvato, non c’è traccia di azioni messe in campo. La sanità è allo sbando ed i giovani continuano a cercare fortuna al di fuori della Basilicata. Bardi ha destinato fondi a 'misure spot' come giustamente ci ricorda Vaccaro. Noi pensiamo ad azioni concrete e abbiamo messo l’occupazione al primo punto del nostro programma.

Il benessere di giovani e anziani non è solo una questione di giustizia sociale, ma un investimento nel tessuto stesso della nostra comunità. E accanto ai sindacati che in questi anni non li hanno mai abbandonati, siamo determinati a lavorare per assicurare che nessuno venga lasciato indietro e che tutti possano vivere una vita dignitosa e appagante. Un’agenda politica seria deve concentrarsi sull’urgente bisogno di proteggere e sostenere giovani, anziani, persone fragili e deboli.

In questi anni è mancata la programmazione su questi temi e soprattutto è mancato il confronto con i sindacati, con le associazioni. Bardi ha fatto solo propaganda per acquisire consenso. Un altro errore che con noi non si ripeterà perché la vera misura di una società civile è come tratta i suoi membri più vulnerabili.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo