-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese: 'Un confronto pubblico con il presidente Vito Bardi'

26/03/2024

Un confronto pubblico con il presidente Vito Bardi.

Il candidato presidente del centrosinistra, Piero Marrese, lancia la sfida: “Subito un dibattito sulle problematiche della nostra terra, molte delle quali create da 5 anni di governo disastrosi”

Meglio tardi che Bardi. Con questo slogan il candidato presidente del centrosinistra, Piero Marrese, ha risposto nel corso della conferenza stampa di presentazione della coalizione che lo sostiene ad una domanda sul percorso complesso che ha portato alla sua candidatura. Un modo per sdrammatizzare e lanciare il guanto di sfida a quella che Marrese ha definito “un’alleanza anomala, con partiti e persone, come Marcello Pittella, che fino all’altro ieri non lesinavano critiche all’operato della giunta Bardi e oggi, come se nulla fosse, sono alleati con la destra. Anche per questo gli elettori lucani li puniranno”.

Al tavolo di ScamBio Logico, a Potenza, location nella quale si è svolta la conferenza stampa, in rappresentanza della coalizione c’erano anche il segretario regionale del Pd, Giovanni Lettieri, il coordinatore regionale del M5S, Arnaldo Lomuti, Giulia Bianco, di Basilicata Casa Comune, Valerio Tramutoli, di Basilicata Possibile, e Giovanni Mossuto, di AVS.
Salute, lavoro e infrastrutture, le priorità sulle quali lavorare dal giorno successivo alle elezioni del 21 e 22 aprile prossimi, senza tralasciare gli altri.

“I problemi della sanità - ha dichiarato Marrese - li conosciamo tutti, peraltro sulla nostra pelle. Questi cinque anni di governo hanno compromesso la situazione del sistema sanitario regionale e dell’offerta ai cittadini. Il lavoro è un altro tema importantissimo sul quale intendiamo puntare tutta la nostra attenzione, così come quello dei trasporti e delle infrastrutture. Questo, ovviamente, come argomenti prioritari, ma c’è molto altro. Il nostro sguardo sarà rivolto soprattutto ai bisogni del cittadino. Questa è la nostra mission: lavorare sinergicamente come coalizione per soddisfare ogni bisogno, ogni esigenza del cittadino lucano che vive una situazione di vera emergenza a causa del totale fallimento del governo di centrodestra.

Su questo e altri temi – ha concluso Marrese – invito pubblicamente Vito Bardi a un confronto: scelga lui, dove e quando. Attendo sue notizie”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo