-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: accolgo l’invito di Marcello Pittella e sospendo sciopero della fame

26/03/2024

Caro Marcello,
ad unirci c’è una storia politica comune e principi e ideali che portiamo nel cuore e nella mente. Detesto, come sai, l’ipocrisia e il fariseismo e, quindi, trovo inaccettabile il tentativo di vendere ai lucani realtà create in laboratorio da qualche alchimista della falsificazione. Per un dato di empatia e soprattutto per il senso di giustizia che provo ad alimentare e coltivare quotidianamente, sono stato al tuo fianco in momenti difficili. Lo rifarei dieci, cento volte.
Siamo già uniti, ad unirci è di certo la comprensione del senso profondo che ha la parola compagno: colui che condivide il pane con un altro. Il mio e il tuo pane è quello del rispetto di fondamentali diritti umani e di quella parola democrazia, troppo spesso svuotata di contenuto e forza. Non può esserci vera democrazia in assenza del rispetto del diritto umano alla conoscenza: vale oggi per le regionali lucane e vale sempre. Battaglie e lotte comuni, dicevo. Nel 2019, per esempio, ci siamo battuti contro l’indecente “Taglio alla democrazia”. Una delle tante lotte che ci hanno visti uniti. Ciò detto e non volendo dilungarmi, ti dico che accolgo il tuo appello a sospendere lo sciopero. Sono al tuo fianco e al fianco dei compagni di Azione, al fianco di coloro che amano questa nostra terra di Basilicata.
Un grazie lo devo anche al Presidente Vito Bardi, per l’attenzione che ha voluto e saputo manifestarmi sottoscrivendo il tuo appello.
Dopo 8 giorni, quindi, sospendo l’azione in corso. Mangerò alla tua salute e alla “salute” di tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti umani, dello Stato di diritto democratico e il rispetto del nostro dettato costituzionale.

Di Maurizio Bolognetti, Responsabile regionale diritti umani Azione Basilicata e Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo