-->
La voce della Politica
Accordo di coesione. Rosa: Premier Meloni suggella il patto interistituzionale con la Basilicata |
---|
26/03/2024 | 🔵 *Accordo di coesione: la Premier Meloni, oggi, a Potenza, suggella il patto di collaborazione interistituzionale per lo sviluppo della Basilicata*
La firma dell’Accordo di Coesione, oggi a Potenza, da Parte della Premier Meloni rappresenta un patto tra Stato e Regione Basilicata per lo sviluppo concreto dei territori.
Dei 32,4 miliardi di euro dei fondi per lo sviluppo e la coesione, 945 milioni spetteranno alla Basilicata.
Per evitare il solito sperpero di denaro pubblico, come sottolineato a più riprese dalla stessa Giorgia Meloni e dal Ministro Raffaele Fitto, i nuovi patti di coesione sono stati attentamente valutati sulla base dell’effettivo sviluppo che possono portare ai territori e sulla base di un cronoprogramma dettagliato che ne assicura la realizzabilità. Spendere bene e meglio è il criterio che il Governo Meloni si è prefissato come obbiettivo.
La visita di Giorgia Meloni, che già molti in queste ore stanno cercando di sminuire senza riuscirci, è un importante segnale di vicinanza dello Stato e una promessa di collaborazione interistituzionale di cui gioveranno le nostre comunità.
Se la Meloni avesse rinunciato a firmare personalmente in Basilicata il patto, perchè ad aprile si vota per le elezioni regionali, ci sarebbero state lo stesso critiche. Purtroppo i polemisti di professione hanno poca onestà intellettuale e pur di parlare, anche a sproposito, non si fanno scrupoli.
Abbandonarsi a sterili polemiche per attirare l’attenzione ed invocare addirittura la ‘buona politica’ della DC, rappresenta un passo falso della propaganda, questa sì elettorale, del ‘campo largo’ lucano che, ahi noi, è diventato la barzelletta d’Italia. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|