-->
La voce della Politica
Comune di Tito su convocazione impianto di Digestione anaerobica di biomasse |
---|
22/03/2024 | Questa mattina, inaspettamente, è pervenuta la convocazione della seconda conferenza di servizi per l’autorizzazione di un impianto di Digestione Anaerobica di Biomasse per la produzione di Biometano e di compost di qualità da realizzarsi nell’area industriale di Tito. La riunione per l’acquisizione dei pareri è fissata per il 19 aprile. Al netto degli interrogativi che ci attraversano rispetto alla coincidenza temporale di riprendere inspiegabilmente un procedimento da noi ritenuto decaduto da tempo, anticipiamo e confermiamo alla Regione Basilicata il nostro deciso e fermo NO all’impianto di Biometano nella zona industriale di Tito Scalo per tutte le ragioni che l’amministrazione comunale ha già avuto modo indicare nelle osservazioni trasmesse in ultimo a dicembre 2020. Abbiamo inoltre già incaricato i nostri consulenti legali per verificare puntualmente la correttezza della procedura amministrativa ed sottolineare ulteriori rilievi a supporto del parere negativo che esprimeremo in sede di conferenza. Il nostro territorio sta già dando il suo contributo al sistema di gestione dei rifiuti urbani con non poche difficoltà rispetto alle problematiche odorigine che continuano ad interessare le imprese e lavoratori del polo produttivo e la popolazione locale. Criticità su cui da tempo chiediamo agli enti preposti di rafforzare i monitoraggi e controlli ambientali, attività che saranno implementate anche da parte del Comune di Tito nelle prossime settimane. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|