-->
La voce della Politica
TotalEnergies, ispezione Seveso conferma la sicurezza a Tempa Rossa |
---|
19/03/2024 | TotalEnergies EP Italia fa sapere che i contenuti del rapporto finale redatto dalle autorità competenti in relazione all’ispezione che si è tenuta nello stabilimento GPL di Guardia Perticara, confermano la sicurezza dei luoghi di lavoro e delle sue installazioni.
In particolare, si rileva come la visita ispettiva condotta sul Sistema di Gestione della Sicurezza del sito Seveso non abbia dato luogo a “non conformità” relative agli aspetti di sicurezza delle operazioni di caricamento né del personale coinvolto.
L’assenza di “non conformità” riferibili alle suddette operazioni conferma quanto sostenuto dalla Compagnia, anche in relazione alle dichiarazioni diffuse a febbraio da esponenti del sindacato: a nessun lavoratore a Tempa Rossa è mai stato chiesto, né mai lo sarà, di porre a rischio la propria incolumità o salute in alcuno dei propri siti operativi.
Il rapporto finale dell’ispezione conferma inoltre l’assenza del presunto sottodimensionamento di organico, nei confronti del quale alcuna censura o raccomandazione viene riferita da parte delle autorità di controllo, che con significativa periodicità e frequenza visitano e ispezionano il sito Tempa Rossa e nei cui confronti la Compagnia è sempre pienamente disponibile a collaborare.
La sicurezza è valore fondamentale per TotalEnergies EP Italia, che lavora costantemente con tutte le parti coinvolte affinché le operazioni si svolgano nel suo pieno rispetto.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|