-->
La voce della Politica
Latronico su 'Impianto di trattamento acque di produzione del Cova a Viggiano |
---|
17/03/2024 | "La Giunta Bardi ha approvato l'autorizzazione integrata ambientale nell’ambito del Procedimento Autorizzatorio Unico Regionale all’installazione dell 'Impianto di trattamento acque di produzione del Cova' di Eni Rewind ”. Lo comunica l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico. “La società Eni Rewind - precisa Latronico - ha proposto e sottoposto al Procedimento Autorizzatorio Unico Regionale il progetto di realizzazione di un impianto di trattamento delle acque di strato (o acque di produzione), ad esclusivo servizio del Cova. Il sito interessato è ubicato in località Le Vigne nel Comune di Viggiano. Attualmente le acque di strato costituiscono un rifiuto liquido, conferito a ditte terze autorizzate tramite autocisterne. Il progetto prevede la realizzazione di un canale sotterraneo nel quale saranno alloggiate delle linee di tubazione: una che recapiterà all’impianto le acque da trattare e due che rimanderanno le acque trattate al Cova. All’arrivo all’impianto le acque di strato subiranno una serie di trattamenti chimico-fisici in grado di abbattere sostanze organiche, acido solfidrico, oli e altri contaminanti, al fine di ottenere sia acqua demineralizzata, sia acqua industriale. Le acque così prodotte saranno collettate direttamente al Cova per il loro riutilizzo e, cosa da rimarcare, senza la formazione di scarichi idrici. A progetto realizzato - aggiunge Latronico - i vantaggi sull’ambiente saranno molteplici. Dall'eliminazione dei trasporti su gomma delle acque di produzione da trattare, le quali attualmente sono gestite come rifiuti; al recupero di acqua demineralizzata e industriale; alla riduzione del consumo di risorsa idrica da parte del Cova, per un quantitativo pari a quello recuperato dell’impianto di trattamento ed infine all'eliminazione dei trasporti su gomma per l’approvvigionamento di acqua demineralizzata e industriale impiegata dal Cova. Quest’ultimo provvedimento di Aia varato dalla Giunta Bardi - conclude Latronico - contiene prescrizioni stringenti, da rispettare in fase di avvio ed esercizio, relative alle matrici ambientali interessate e da preservare e un dettagliato piano di monitoraggio e controllo condiviso anche dall’Arpab. Con successivo atto sarà, infine, emanato il provvedimento di adozione del Procedimento Autorizzatorio Unico Regionale che ricomprenderà tutti gli atti, le autorizzazioni e i pareri necessari per la realizzazione e l’esercizio dell’impianto di trattamento”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|