-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Case: Mattia (FdI), il dramma lo sta vivendo soprattutto chi ce l’ha già e rischia di perderla

18/07/2023

"Le quattro mozioni presentate dal Partito Democratico, dal Movimento 5 Stelle, dall’Alleanza Verdi e Sinistra e dal Gruppo Misto non solo trattano il disagio abitativo come una mera elencazione di vicende senza alcun nesso logico tra di esse, ma impegnano il Governo ad adottare provvedimenti che hanno fatto il loro tempo ed hanno mostrato tutta la loro inefficacia. In particolare si continua a puntare su carrozzoni e su meccanismi che invece di risolvere il problema lo acuiscono perché da un lato hanno creato negli anni dei veri e propri obbrobri urbanistici, a volte scriteriati, a volte al di fuori di qualunque canone urbanistico ed architettonico; dall’altro hanno assorbito risorse che sono serviti più per pagare i servizi ed i costi generali e non per realizzare alloggi lì dove davvero servivano”. Così il capogruppo di FdI in Commissione Ambiente, Aldo Mattia, intervenendo alla Camera sulla discussione sull’emergenza e sul disagio abitativo. “ Per fortuna la stagione di chi si ingrassa a danno dei cittadini onesti sta per finire. Fratelli d’Italia esprime, invece, - ha aggiunto Mattia - il proprio voto favorevole per la mozione presentata unitariamente dalla maggioranza perchè descrive opportunamente come il disagio abitativo e lo stato di emergenza che genera in Italia è un argomento molto ampio ed articolato. Se ieri il problema era costruire case per chi non se ne poteva comprare una, oggi il problema è anche per chi la casa già ce l’ha e non riesce a pagare le spese per l’abitazione, come condominio, riscaldamento, gas, acqua, altri servizi, manutenzione ordinaria, elettricità, telefono, affitto, interessi passivi sul mutuo. Altro che housing sociale, altro che case popolari: qui il dramma lo sta vivendo soprattutto chi la casa ce l’ha già e rischia di perderla. Ed il Governo Meloni darà le giuste risposte anche a questi cittadini. In questi anni il centrodestra ha favorito politiche volte a garantire l’accesso al diritto ad avere una casa con le agevolazioni fiscali per chi le acquista, per chi la riceve in donazione o in eredità; allo stesso tempo grazie all’abbattimento dell’imu sulla prima casa, abbiamo favorito le famiglie che così hanno avuto una ragione in più per investire nel proprio futuro ed in quello dei propri figli. Ma dai banchi dell’opposizione ancora oggi non manca chi ci accusa di aver favorito con questi provvedimenti la rendita patrimoniale. Si tratta di accuse che sono assolutamente lontane dalla verità. Ora vogliamo proseguire in questo cammino, garantendo gli strumenti per consentire di conservare la casa a chi ce l’ha e aprendo a nuove soluzioni adatte ai tempi che viviamo per favorire l’accesso all’abitazione a chi non se lo può più permettere”ha concluso Mattia.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - Comitato di coordinamento del Programma Speciale Senisese

Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese cui hanno partecipato il Direttore della Direzione Generale Presidenza della Giunta e Pro...-->continua

17/07/2025 - A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le pre...-->continua

17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad ...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo