-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lucani nel mondo, Bardi: un legame che si rinnova

22/05/2023

“A tutti i lucani, a quelli che vivono in Basilicata ma soprattutto a quelli che vivono altrove, è dedicata la ‘Giornata dei lucani nel mondo’, istituita con legge regionale nel 1999 per ricordare la data storica del 22 maggio 1971, in cui il Parlamento approvò il primo Statuto della nostra amata Regione. Una ricorrenza che unisce tutti i lucani, ovunque si trovino, nella speranza che i nostri sforzi per rendere più accogliente la Basilicata e mantenere sempre vivo e forte il legame con i lucani che vivono e lavorano in altre regioni italiane e in altri Paesi del mondo, vengano coronati dal successo.

La storia dei lucani nel mondo è una storia di emigrazione e di fatica, ma anche e soprattutto di caparbietà e di successi. Le associazioni e le federazioni che raccolgono i nostri corregionali nei Paesi della vecchia e della nuova emigrazione sono un riferimento certo per tutti i lucani, e allo stesso tempo con la loro attività contribuiscono spronare la Regione a migliorare le azioni che mette in atto attraverso i programmi annuali e triennali. Fra queste, assume un particolare significato il progetto del turismo delle origini, che la Basilicata ha messo al servizio dell'offerta nazionale, costruito insieme all'ENIT e al MAECI, anche in prospettiva del 2024 anno del turismo delle radici.

Nella recente riunione annuale della Commissione svolta a Maratea abbiamo verificato come resti forte e saldo il legame fra la Regione e le associazioni. Ma abbiamo visto anche come questo legame si rinnova, attraverso il protagonismo dell’ultima generazione dei lucani nel mondo, che ai tanti temi tradizionali vissuti nelle esperienze di questi anni aggiunge un punto di vista e una prospettiva nuova. Una generazione di giovani che vive con orgoglio il legame con i borghi lucani dai quali provengono i propri genitori e i propri nonni. Una generazione che rappresenta oggi le ansie e le aspettative dei lucani nel mondo. L’augurio è quello di ritrovarci ancora uniti per il futuro della nostra regione”.

È il messaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per la “Giornata dei lucani nel mondo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura strategica per ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua

15/07/2025 - Atto aziendale Asm, Latronico: nessuna logica contingente

“Nessuna logica contingente dietro l’approvazione del nuovo atto aziendale da parte dell’Asm” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – “ma il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo