-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiara Gemma: Borghi lucani, arrivano i fondi ITI

26/04/2023

“La Basilicata ha un patrimonio di piccoli borghi, tradizioni e bellezze storiche e paesaggistiche di grande pregio. Molti luoghi e attrazioni sono già sviluppati e conosciuti turisticamente, tanti, pur avendone le potenzialità, sono ancora poco noti e apprezzati. Per dare la possibilità ai borghi antichi che hanno le caratteristiche necessarie per essere recuperati e valorizzati, è disponibile un nuova misura dell’Unione europea per ottenere finanziamenti nell’ambito degli interventi per un’Europa 4.0.

Le Regioni e i Comuni italiani possono disporre di svariati miliardi di euro facendo ricorso agli Investimenti Territoriali Integrati (ITI), ovvero uno strumento attuativo che consente di riunire le risorse di uno o più programmi operativi europei mirati su turismo, cultura, sostenibilità, trasformazione energetica e digitalizzazione”.

Lo ha detto in un comunicato Chiara Gemma, eurodeputata del Sud e della Basilicata.



“La sfida per i piccoli Comuni lucani - ha aggiunto - è quella di attivarsi, insieme a tutto il sistema istituzionale regionale, per preparare progetti e mettersi in gioco.

In Basilicata, già ci sono i pittoreschi Acerenza, Castelmezzano, Guardia Perticara, Irsina, Miglionico, Pietrapertosa, Venosa e Viggianello che sono entrati nel circuito del turismo nei piccoli centri e fanno parte dei 345 «borghi più belli d'Italia» certificati dalla Soprintendenza delle Belle Arti come patrimonio architettonico caratterizzato da luoghi e panorami mozzafiato, ambienti e paesaggi naturali incontaminati, culture e tradizioni rimaste intatte, prodotti tipici dell’enogastronomia a km zero, ritmi di vita tranquilli e rilassanti. Molti altri centri lucani, al di sotto dei 15 mila abitanti, potrebbero fare lo stesso, considerato che oltre a Matera, tutto il territorio lucano è molto richiesto dai turisti stranieri che visitano l’Italia”.



“Diversamente - ha evidenziato l’on. Gemma - i piccoli borghi sono destinati a subire il dramma dello spopolamento e del degrado a causa di una situazione di ritardi e marginalità rispetto ai grandi movimenti e flussi turistici e commerciali.

Con i fondi degli Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - ha concluso l’europarlamentare - si potrebbe intervenire per invertire la tendenza e garantire attraverso la tutela, il recupero e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio inestimabile di ricchezze materiali e immateriali e di memorie che altrimenti andrebbero irrimediabilmente perdute”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/04/2025 - Marrese: ''Valutare procedura autorizzativa più approfondita per impianto biometano di Policoro''

Lo scorso 30 dicembre la Regione Basilicata ha rilasciato l’Autorizzazione Unica Regionale relativa alla costruzione di un impianto di produzione di biometano da realizzarsi nel territorio del comune di Policoro, nonostante diverse prescrizioni, disposizioni e raccomandazion...-->continua

29/04/2025 - La delegazione Istituzionale del Comune di Viggiano saluta l’Australia

Con l’incontro Istituzionale delle scorse ore tra la delegazione del Comune di Viggiano ed il Console Generale d’Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, si è ufficialmente conclusa la storica iniziativa denominata “Viaggio di Comunità: Viggiano – Melbourne – Sydn...-->continua

29/04/2025 - DMO, Cifarelli: ''dalla parte degli operatori. Serve una governance integrata per Matera''

“Sul recente bando relativo alla DMO siamo dalla parte degli operatori del settore. Chiarezza, metodo, cornice normativa certa e risorse economiche.
Ed è tutto ciò che in questo momento la DMO non ha, rischiando di essere solo un contenitore vuoto – dichi...-->continua

29/04/2025 - 'Nella rete del Metapontino ma Fragola Expo rimanga a Scanzano Jonico'

Il giorno 22 aprile, con delibera n° 45, la Giunta Comunale di Scanzano Jonico formata, oltre che dal Sindaco Cariello, da Ugo Valicenti, Maria Ponzio, Enza Natale e Franco Puppio, quest’ultimo con delega all’agricoltura, ha deliberato un protocollo d’intesa c...-->continua

29/04/2025 - Un appuntamento a sostegno del Crob

“Un appuntamento in cui la solidarietà si è fatta concreta, attraverso gesti, parole e musica, per sostenere chi affronta la dura prova della malattia oncologica”.

Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico commenta l’evento che si è svo...-->continua

29/04/2025 - USB Basilicata: sicurezza sul lavoro, basta ritardi e silenzi

Anche la USB Basilicata ha partecipato alla mobilitazione nazionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, consegnando all’Ispettorato oltre 200 denunce raccolte. In occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza, il sindacato denuncia l’inerzia is...-->continua

29/04/2025 - Scontri Regione, imprese soffrono, Lacorazza: La crisi è continua

“All’insufficiente Bilancio regionale, già tristemente condizionato dalla imprescindibilità delle risorse rivenienti dagli accordi petroliferi, si aggiunge l’assenza di un Piano strategico regionale e di un insostenibile ritardo di una politica per il lavoro e...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo