-->
La voce della Politica
| Chiara Gemma: Borghi lucani, arrivano i fondi ITI |
|---|
26/04/2023 | “La Basilicata ha un patrimonio di piccoli borghi, tradizioni e bellezze storiche e paesaggistiche di grande pregio. Molti luoghi e attrazioni sono già sviluppati e conosciuti turisticamente, tanti, pur avendone le potenzialità, sono ancora poco noti e apprezzati. Per dare la possibilità ai borghi antichi che hanno le caratteristiche necessarie per essere recuperati e valorizzati, è disponibile un nuova misura dell’Unione europea per ottenere finanziamenti nell’ambito degli interventi per un’Europa 4.0.
Le Regioni e i Comuni italiani possono disporre di svariati miliardi di euro facendo ricorso agli Investimenti Territoriali Integrati (ITI), ovvero uno strumento attuativo che consente di riunire le risorse di uno o più programmi operativi europei mirati su turismo, cultura, sostenibilità, trasformazione energetica e digitalizzazione”.
Lo ha detto in un comunicato Chiara Gemma, eurodeputata del Sud e della Basilicata.
“La sfida per i piccoli Comuni lucani - ha aggiunto - è quella di attivarsi, insieme a tutto il sistema istituzionale regionale, per preparare progetti e mettersi in gioco.
In Basilicata, già ci sono i pittoreschi Acerenza, Castelmezzano, Guardia Perticara, Irsina, Miglionico, Pietrapertosa, Venosa e Viggianello che sono entrati nel circuito del turismo nei piccoli centri e fanno parte dei 345 «borghi più belli d'Italia» certificati dalla Soprintendenza delle Belle Arti come patrimonio architettonico caratterizzato da luoghi e panorami mozzafiato, ambienti e paesaggi naturali incontaminati, culture e tradizioni rimaste intatte, prodotti tipici dell’enogastronomia a km zero, ritmi di vita tranquilli e rilassanti. Molti altri centri lucani, al di sotto dei 15 mila abitanti, potrebbero fare lo stesso, considerato che oltre a Matera, tutto il territorio lucano è molto richiesto dai turisti stranieri che visitano l’Italia”.
“Diversamente - ha evidenziato l’on. Gemma - i piccoli borghi sono destinati a subire il dramma dello spopolamento e del degrado a causa di una situazione di ritardi e marginalità rispetto ai grandi movimenti e flussi turistici e commerciali.
Con i fondi degli Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - ha concluso l’europarlamentare - si potrebbe intervenire per invertire la tendenza e garantire attraverso la tutela, il recupero e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio inestimabile di ricchezze materiali e immateriali e di memorie che altrimenti andrebbero irrimediabilmente perdute”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|