-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giornate forestali e autonomia, Braia: Bardi risponda in Aula

4/04/2023

“Prima di procedere con altri atti si rispettino le volontà popolari. Un risultato minimo quello che potevamo ottenere senza la presenza in aula del presidente Bardi e del Governo regionale tutto poteva essere l’aggiornamento del Consiglio regionale con il medesimo ordine del giorno, della seduta odierna a martedi prossimo. Non ci sarà altro argomento da affrontare se non si daranno risposte ai cittadini e alle cittadine più fragili di questa regione, come quelli che operano nella valorizzazione del patrimonio forestale, nella lotta al dissesto e agli incendi, oltre che nel decoro urbano dei nostri comuni. La battaglia che ho voluto portare avanti, con la mozione presentata oltre un mese fa, per incrementare le giornate agli oltre 3.500 addetti al settore, che oggi svolgono 126 giornate lavorative, ha trovato nelle dichiarazioni, ma non ancora nei fatti, la disponibilità del Presidente Bardi e della sua maggioranza. Ora vedremo nella seduta del prossimo martedì 11 Aprile (dopo l’ennesimo rinvio) se si vorranno mantenere gli impegni presi con coloro che, anche oggi, sono venuti ancora una volta a rivendicare istanze importantissime, con l’obiettivo del raggiungimento delle 181 giornate CAU, limite massimo raggiungibile per tutta la platea.” Lo dichiara il consigliere regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva - Renew Europe.

“Anche sull’autonomia differenziata proposta da Calderoli - prosegue il consigliere Braia - per la quale mi sono già espresso in maniera contraria, si continua a non voler arrivare a una determinazione del Consiglio, che impegni il Presidente a difendere gli interessi dei lucani e non dei 'padani'. Bardi torni al confronto e alla politica non potrà che trarne benefici. Superi le beghe dei vari partiti che apparentemente lo sostengono: poi come dimostrano le dichiarazioni di parte dei Fratelli d’Italia, degli ultimi giorni, sulla sanità lo bombardano. A noi - conclude il capogruppo di Italia Viva -Renew Europe - non interessa il destino di Bardi o di questo inadeguato centro destra ma della Basilicata e della comunità lucana tutta, che vogliamo continuare a rappresentare con dignità e rispetto e che, nel futuro, dovrà tornare alla politica del confronto democratico e del rispetto di cittadini e istituzioni”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - Comitato di coordinamento del Programma Speciale Senisese

Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese cui hanno partecipato il Direttore della Direzione Generale Presidenza della Giunta e Pro...-->continua

17/07/2025 - A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le pre...-->continua

17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad ...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo