-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giornata Mondiale acqua: Di Sanzo (Provincia Potenza), pensare al presente e futuro di Monte Cotugno

22/03/2023

"La Giornata Mondiale dell’acqua è l'occasione per riflettere su come adeguare i programmi di salvaguardia e gestione più efficiente delle risorse idriche ai nuovi bisogni delle nostre comunità e alla sfida della sostenibilità. Penso in particolare al presente e futuro della diga di Monte Cotugno, l’invaso più importante della Basilicata, con numerose problematiche ancora da affrontare”. Così la consigliere della Provincia di Potenza Giovanna Di Sanzo aggiungendo che “la recente situazione di emergenza, vissuta con gravi disagi dalla popolazione senisese e dalle attività economiche e produttive, deve servire da lezione non solo perché non si ripeta più ma perché si adottino tutte le misure di tutela della risorsa che continua a subire pesanti perdite nelle condotte assolutamente intollerabile nella nota difficoltà di disponibilità di acqua per usi domestico, agricolo ed industriale. Una difficoltà destinata a crescere a seguito dei cambiamenti climatici come le stagioni di siccità hanno già rilevato. Con la riprogrammazione da parte della Giunta Regionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) che vale complessivamente 40 milioni, la destinazione di 3,1 milioni di euro per lavori di ripristino della capacità di invaso delle fluenze del Fiume Sinni nella diga di Monte Cotugno – continua – è un primo importante passo al quale dar seguito con altri progetti nel solco del percorso avviato dal precedente Assessore alle Politiche Agricole Francesco Cupparo, per risolvere le annose problematiche che gli agricoltori del Senise vivono da troppi anni. Non dimentichiamo che l’area a ridosso della diga di Senise registra una situazione da superare il più rapidamente possibile innanzitutto per rispondere alle esigenze irrigue degli agricoltori che si vedono passare sotto gli occhi l’acqua dalle condotte diretta in Puglia mentre gli impianti irrigui locali sono inadeguati, con gravi perdite e si è costretti a lavorare sempre in emergenza. Nella Giornata Mondiale dell’acqua – conclude Di Sanzo – l’impegno da rinnovare è quello del completamento degli schemi irrigui Basento-Bradano, l’ammodernamento di impianti e condotte, l’adeguamento delle infrastrutture, il rinnovato ruolo del Consorzio di Bonifica Basilicata”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - Comitato di coordinamento del Programma Speciale Senisese

Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese cui hanno partecipato il Direttore della Direzione Generale Presidenza della Giunta e Pro...-->continua

17/07/2025 - A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le pre...-->continua

17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad ...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo