-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture, Merra: investimenti epocali in Basilicata

17/05/2022

“La Basilicata sarà destinataria di investimenti ed azioni nei prossimi anni che cambieranno definitivamente il profilo e la competitività del nostro territorio”. Lo dichiara l’assessore Donatella Merra che ricorda l’impegno regionale sostenuto negli ultimi tre anni al fine di conseguire tali obiettivi strategici che costituiscono risultati storici ottenuti dalla Regione, grazie ad un lavoro pervicace di confronto in sede ministeriale e anche con il Gruppo di Ferrovie dello Stato.

“Ci siamo battuti a lungo per tutte le infrastrutture strategiche - afferma L’Assessore - quelle che maggiormente incidono sull’assetto della Basilicata. Siamo riusciti a portare la nostra visione e le esigenze del territorio nelle sedi istituzionali, dialogando proficuamente con tutte le parti, nello spirito di mediazione che da sempre ci contraddistingue, senza però mai rinunciare alle nostre ambiziose prospettive.

Oggi vediamo finalmente i risultati di questo impegno, che ha richiesto capacità di programmazione e chiarezza di obiettivi. Siamo consapevoli che tanto è stato fatto, almeno rispetto al passato, ma che ancora molto ci sarà da fare per dare alla nostra Regione mezzi e servizi indispensabili ad emergere dalla crisi e a rilanciare sviluppo e crescita economia.

Anche sul ‘versante servizi di trasporto passeggeri’, sono previsti investimenti cospicui, in particolare per l’elevamento degli standard prestazionali mediante il rinnovo della flotta regionale, sia su ferro che su gomma, ove sono previste risorse per 53 M€ per l’acquisto nei prossimi due anni di nuovi bus a minor impatto ambientale, cui si aggiungono 42 M€ da utilizzare entro i prossimi dieci anni. Per quanto concerne invece l’ammodernamento e rinnovo della flotta regionale su ferro, è previsto l’acquisto di treni di nuova concezione, sempre più adeguati, confortevoli e rispettosi dell’ambiente per cui sono disponibili risorse per circa 45 M€.

È doveroso anche ringraziare l’Ufficio regionale trasporti per lo sforzo fatto in un settore così strategico e per aver consentito di poter programmare adeguatamente le risorse e gli obiettivi, nell’ottica di una rete di servizi più confacente alle esigenze del territorio.

Tutti gli investimenti saranno oggetto di una conferenza stampa che l’assessore ed il Presidente Bardi terranno la prossima settimana.

Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo. E finalmente il vento è cambiato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo