-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture, Merra: investimenti epocali in Basilicata

17/05/2022

“La Basilicata sarà destinataria di investimenti ed azioni nei prossimi anni che cambieranno definitivamente il profilo e la competitività del nostro territorio”. Lo dichiara l’assessore Donatella Merra che ricorda l’impegno regionale sostenuto negli ultimi tre anni al fine di conseguire tali obiettivi strategici che costituiscono risultati storici ottenuti dalla Regione, grazie ad un lavoro pervicace di confronto in sede ministeriale e anche con il Gruppo di Ferrovie dello Stato.

“Ci siamo battuti a lungo per tutte le infrastrutture strategiche - afferma L’Assessore - quelle che maggiormente incidono sull’assetto della Basilicata. Siamo riusciti a portare la nostra visione e le esigenze del territorio nelle sedi istituzionali, dialogando proficuamente con tutte le parti, nello spirito di mediazione che da sempre ci contraddistingue, senza però mai rinunciare alle nostre ambiziose prospettive.

Oggi vediamo finalmente i risultati di questo impegno, che ha richiesto capacità di programmazione e chiarezza di obiettivi. Siamo consapevoli che tanto è stato fatto, almeno rispetto al passato, ma che ancora molto ci sarà da fare per dare alla nostra Regione mezzi e servizi indispensabili ad emergere dalla crisi e a rilanciare sviluppo e crescita economia.

Anche sul ‘versante servizi di trasporto passeggeri’, sono previsti investimenti cospicui, in particolare per l’elevamento degli standard prestazionali mediante il rinnovo della flotta regionale, sia su ferro che su gomma, ove sono previste risorse per 53 M€ per l’acquisto nei prossimi due anni di nuovi bus a minor impatto ambientale, cui si aggiungono 42 M€ da utilizzare entro i prossimi dieci anni. Per quanto concerne invece l’ammodernamento e rinnovo della flotta regionale su ferro, è previsto l’acquisto di treni di nuova concezione, sempre più adeguati, confortevoli e rispettosi dell’ambiente per cui sono disponibili risorse per circa 45 M€.

È doveroso anche ringraziare l’Ufficio regionale trasporti per lo sforzo fatto in un settore così strategico e per aver consentito di poter programmare adeguatamente le risorse e gli obiettivi, nell’ottica di una rete di servizi più confacente alle esigenze del territorio.

Tutti gli investimenti saranno oggetto di una conferenza stampa che l’assessore ed il Presidente Bardi terranno la prossima settimana.

Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo. E finalmente il vento è cambiato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo