-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montalbano J., il sindaco: 'ferma contrarietà ad allocazione scorie nucleari'

17/03/2022

Ferma contrarietà all’allocazione nel territorio del Comune di Montalbano Jonico del deposito unico delle scorie nucleari, come già manifestata attraverso le osservazioni presentate per tempo nelle sedi opportune.

L’ha ribadita il sindaco, Piero Marrese, dopo aver appreso che la Sogin ha consegnato al ministero della Transizione Ecologica la proposta della Cnai (Carta nazionale delle aree idonee), in pratica la mappa aggiornata delle località che potrebbero ospitare il deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e il relativo parco tecnologico.

“Lo scorso 26 ottobre il Comune di Montalbano Jonico ha confutato, tecnicamente e scientificamente, l’ipotesi di allocazione del deposito unico delle scorie nel nostro territorio comunale – ha ricordato il primo cittadino jonico – e la nostra posizione, già molto chiara e determinata, ovviamente non cambia. Siamo preoccupati, come tutti i centri d’Italia nei cui territori la Sogin ha individuato aree astrattamente idonee ad ospitare il deposito, ma, d’altro canto, tranquilli per aver esposto chiaramente la nostra posizione, suffragata da elementi tecnico-scientifici, che dovrebbero portare ad escludere l’idoneità del territorio del Comune di Montalbano Jonico e dell’intera nostra Basilicata ad essere sede del predetto deposito.

Di sicuro siamo e saremo vigili sulle prossime mosse sul tema e siamo pronti a ribadire il nostro fermo “NO” in ogni sede e con qualunque forma di manifestazione civile, pacifica e istituzionale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo