-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Nemmeno Bardi crede al Piano Strategico Regionale

19/01/2022

"A cera se struje e 'a prucessione nun cammina" - Si potrebbe sintetizzare così il disastroso corso degli oltre due anni di legislatura con a capo la maggioranza di centrodestra.

Il tanto decantato Piano Strategico Regionale, che negli ultimi mesi è diventato centro della propaganda di Bardi, si è rivelato un semplice pannicello caldo per cercare di nascondere l’alto tasso di rissosità delle varie componenti di maggioranza.

Durante la seduta di ieri si è avuta l’ennesima dimostrazione plastica dell’inadeguatezza del governo regionale che ormai si trascina stanco tra puerili lotte tra bande. Tutta questa situazione sta letteralmente paralizzando il lavoro delle commissioni. Basti pensare che la IV CCP non viene convocata da tempo immemore e ieri il Presidente Zullino si è nascosto dietro quello che è ormai diventato un evergreen: il pericolo di contagio. Perché allora non convocare le sedute in modalità telematica come successo nei mesi scorsi?

L’importanza che viene data al piano strategico regionale sta tutta nella relazione che ieri Bardi ha letto in maniera svogliata negli ultimi minuti della seduta. Basta riguardarsi il video della seduta per capire chiaramente che Bardi non ha alcun entusiasmo nell’elencare i punti di quello che è a tutti gli effetti un compitino che andava fatto per onorare lo statuto regionale.

Volendo essere ottimisti, ci auguriamo che almeno quei due o tre interventi sulla rete infrastrutturale regionale trovino il loro completamento in maniera tale da rendere finalmente attrattivo l’intero territorio regionale. Tutto il resto, alla luce della scarsa lungimiranza degli attori politici di maggioranza, è legato indissolubilmente alle mire orientate a piazzare bandierine in cerca di consensi da spendere in campagna elettorale.

Mentre all’esterno dei palazzi i cittadini faticano a destreggiarsi tra aumenti del costo della vita e i labirinti del tracciamento COVID (ormai saltato definitivamente), gli uomini di Bardi si accapigliano per poltrone nelle varie posizioni rimaste a disposizione.

I cittadini lucani non meritano tutta questa inadeguatezza e forse qualcuno all’interno della maggioranza Bardi dovrebbe iniziare a chiedersi seriamente se valga la pena andare avanti con la legislatura, offrendo ulteriori squallidi teatrini ad una cittadinanza ormai esausta.

Gianni Perrino

Gianni Leggieri

Carmela Carlucci

Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo