-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Nemmeno Bardi crede al Piano Strategico Regionale

19/01/2022

"A cera se struje e 'a prucessione nun cammina" - Si potrebbe sintetizzare così il disastroso corso degli oltre due anni di legislatura con a capo la maggioranza di centrodestra.

Il tanto decantato Piano Strategico Regionale, che negli ultimi mesi è diventato centro della propaganda di Bardi, si è rivelato un semplice pannicello caldo per cercare di nascondere l’alto tasso di rissosità delle varie componenti di maggioranza.

Durante la seduta di ieri si è avuta l’ennesima dimostrazione plastica dell’inadeguatezza del governo regionale che ormai si trascina stanco tra puerili lotte tra bande. Tutta questa situazione sta letteralmente paralizzando il lavoro delle commissioni. Basti pensare che la IV CCP non viene convocata da tempo immemore e ieri il Presidente Zullino si è nascosto dietro quello che è ormai diventato un evergreen: il pericolo di contagio. Perché allora non convocare le sedute in modalità telematica come successo nei mesi scorsi?

L’importanza che viene data al piano strategico regionale sta tutta nella relazione che ieri Bardi ha letto in maniera svogliata negli ultimi minuti della seduta. Basta riguardarsi il video della seduta per capire chiaramente che Bardi non ha alcun entusiasmo nell’elencare i punti di quello che è a tutti gli effetti un compitino che andava fatto per onorare lo statuto regionale.

Volendo essere ottimisti, ci auguriamo che almeno quei due o tre interventi sulla rete infrastrutturale regionale trovino il loro completamento in maniera tale da rendere finalmente attrattivo l’intero territorio regionale. Tutto il resto, alla luce della scarsa lungimiranza degli attori politici di maggioranza, è legato indissolubilmente alle mire orientate a piazzare bandierine in cerca di consensi da spendere in campagna elettorale.

Mentre all’esterno dei palazzi i cittadini faticano a destreggiarsi tra aumenti del costo della vita e i labirinti del tracciamento COVID (ormai saltato definitivamente), gli uomini di Bardi si accapigliano per poltrone nelle varie posizioni rimaste a disposizione.

I cittadini lucani non meritano tutta questa inadeguatezza e forse qualcuno all’interno della maggioranza Bardi dovrebbe iniziare a chiedersi seriamente se valga la pena andare avanti con la legislatura, offrendo ulteriori squallidi teatrini ad una cittadinanza ormai esausta.

Gianni Perrino

Gianni Leggieri

Carmela Carlucci

Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo