-->
La voce della Politica
Dissesto, Merra: ''275 mila euro per frana Pisticci-Pozzitello'' |
---|
22/12/2021 | La comunità di Pisticci può tornare a sperare: la giunta regionale - su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra - ha stanziato una somma pari a 275 mila euro, per un lavoro di monitoraggio, di studio e di messa in sicurezza per ripristinare il tratto della provinciale n. 18, franato nel settembre del 2020. L’assessore Merra, nel ricordare che le risorse rientrano “in una pianificazione che permetterà di agire anche su altre criticità in tutto il territorio lucano”, manifesta la sua “grande soddisfazione per aver dato una svolta ad una vicenda che da oltre un anno suscita malumore nella comunità di Pisticci”. Lo smottamento era avvenuto nei pressi dell’ex mattatoio comunale, dove si era verificata una frana con distacco a valle della strada. La causa del dissesto è imputabile alla saturazione del terreno sottostante, prodotta per effetto di una perdita idrica di una tubazione di acqua potabile. “Dopo una serie di sopralluoghi degli uffici regionali e di perizie dei tecnici della Provincia di Matera - ha affermato l’assessore - siamo arrivati all’approvazione del finanziamento, inserito nel Programma di stralcio di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo approvato da poco in giunta regionale, con una disponibilità - ha proseguito Merra - di oltre due milioni di euro per una serie di azioni di messa in sicurezza in tutta la Basilicata”. L’assessore quindi ha ricordato che “tali risorse si aggiungono a quelle già assentite circa un anno fa sulla viabilità della provincia di Matera, per quasi tre milioni di euro per risolvere, tra gli altri, anche l’annoso problema del ponte sulla provinciale di accesso all’abitato di Craco, finanziato per oltre un milione di euro e in attesa dell’inizio dei lavori da parte della Provincia”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|