-->
La voce della Politica
Solidarietà coordinamento regionale donne Cgil Cisl Uil alla consigliera provinciale di parità Liliana Guarino |
---|
2/12/2021 | Il Coordinamento Donne di Cgil Cisl Uil della Basilicata esprime totale solidarietà alla Consigliera Provinciale Parità, Liliana Guarino, rispetto a quanto denunciato dalla stessa con un comunicato apparso ieri sulla stampa. È inaccettabile il trattamento riservato alla Consigliera Guarino per l’agibilità dell’esercizio delle sue funzioni; inaccettabile la mancanza di rispetto per un ruolo istituzionale delicato e importante; gravissima la circostanza che documenti contenenti informazioni sensibili e riservate siano abbandonati alla mercé di chiunque. Troppo spesso, in questa regione, i ruoli e gli ambiti riservati alle pari opportunità vengono trattati con sufficienza e scarsa attenzione, anche da parte di chi invece dovrebbe garantirne ed assicurarne l'esistenza e il funzionamento.
È altresì eclatante, da parte della Provincia di Potenza, aver “fabbricato” un bando al quale non è stata data alcuna pubblicità, contravvenendo al principe di trasparenza su cui si regge una pubblica amministrazione, tanto che risulta pervenuta, a quanto comunicato dalla stessa Consigliera, una sola candidatura idonea. Ci pare evidente che tale esito imponga l'immediata riapertura dei termini del bando e, contestualmente, che ne venga data ampia pubblicità in modo da dare la possibilità alle molte persone qualificate presenti in regione di poter partecipare, assicurando il principio di pari opportunità.
Si ricorda, inoltre, che anche alla Provincia di Matera è presente una situazione anomala rispetto al rinnovo della carica di Consigliera di Parità in quanto la nomina non è stata ancora effettuata nonostante siano passati oltre due anni dalla emanazione del bando e dalla presentazione di diverse candidature. Cgil Cisl Uil scriveranno ai Presidenti di Provincia per invitarli a mettere in atto quanto necessario per rimediare alle incresciose situazioni esposte, affinché la regione non debba continuare a fare a meno di due ruoli istituzionalmente rilevantissimi per l'esercizio delle pari opportunità, a tutela delle donne e di tutti i cittadini lucani.
Coordinamento Donne CGIL CISL UIL della Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|