-->
La voce della Politica
Solidarietà coordinamento regionale donne Cgil Cisl Uil alla consigliera provinciale di parità Liliana Guarino |
---|
2/12/2021 | Il Coordinamento Donne di Cgil Cisl Uil della Basilicata esprime totale solidarietà alla Consigliera Provinciale Parità, Liliana Guarino, rispetto a quanto denunciato dalla stessa con un comunicato apparso ieri sulla stampa. È inaccettabile il trattamento riservato alla Consigliera Guarino per l’agibilità dell’esercizio delle sue funzioni; inaccettabile la mancanza di rispetto per un ruolo istituzionale delicato e importante; gravissima la circostanza che documenti contenenti informazioni sensibili e riservate siano abbandonati alla mercé di chiunque. Troppo spesso, in questa regione, i ruoli e gli ambiti riservati alle pari opportunità vengono trattati con sufficienza e scarsa attenzione, anche da parte di chi invece dovrebbe garantirne ed assicurarne l'esistenza e il funzionamento.
È altresì eclatante, da parte della Provincia di Potenza, aver “fabbricato” un bando al quale non è stata data alcuna pubblicità, contravvenendo al principe di trasparenza su cui si regge una pubblica amministrazione, tanto che risulta pervenuta, a quanto comunicato dalla stessa Consigliera, una sola candidatura idonea. Ci pare evidente che tale esito imponga l'immediata riapertura dei termini del bando e, contestualmente, che ne venga data ampia pubblicità in modo da dare la possibilità alle molte persone qualificate presenti in regione di poter partecipare, assicurando il principio di pari opportunità.
Si ricorda, inoltre, che anche alla Provincia di Matera è presente una situazione anomala rispetto al rinnovo della carica di Consigliera di Parità in quanto la nomina non è stata ancora effettuata nonostante siano passati oltre due anni dalla emanazione del bando e dalla presentazione di diverse candidature. Cgil Cisl Uil scriveranno ai Presidenti di Provincia per invitarli a mettere in atto quanto necessario per rimediare alle incresciose situazioni esposte, affinché la regione non debba continuare a fare a meno di due ruoli istituzionalmente rilevantissimi per l'esercizio delle pari opportunità, a tutela delle donne e di tutti i cittadini lucani.
Coordinamento Donne CGIL CISL UIL della Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|