-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Linee operaie, Merra: 'Corse più veloci per lavoratori arco ionico'

29/11/2021

Importanti novità per i lavoratori del settore metalmeccanico che dal materano si dirigono ogni giorno verso le fabbriche dell’area industriale di San Nicola di Meli, in provincia di Potenza. Nell’ambito della flessibilità prevista nel nuovo contrato di servizio sottoscritto il 6 settembre, su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra è stata instradata sulla Bradanica la linea di Tpl operaia Montalbano Jonico-San Nicola di Melfi. “L’instradamento sulla Bradanica anziché sulla Basentana - ha sottolineato l’esponente della giunta lucana - consentirà ai lavoratori di centri come Bernalda, Pisticci o Montalbano Jonico un percorso più sicuro e con un indubbio risparmio rispetto ai tempi di percorrenza. In questo modo siamo riusciti a venire incontro - ha evidenziato Merra - alle esigenze manifestate dagli operai dell’arco ionico, nonché a scaricare ulteriormente l’arteria della Potenza-Melfi ad oggi interessata da numerosicantieri”. Allo stesso tempo, per servire “l’utenza dei comuni che finora usufruivano degli scali di Grassano e di Salandra” la Regione ha previsto l’arretramento della linea Campomaggiore-San Nicola di Melfi. “In questo modo - ha spiegato l’assessore Merra - gli operai di comuni come Garaguso, Oliveto Lucano o Calciano e Salandra, continueranno ad usufruire del servizio come sino ad oggi e storicamente garantito. Siamo convinti - ha concluso - che le modifiche renderanno più veloce e agevole il viaggio degli operai dell’arco jonico verso l’area industriale di San Nicola di Melfi; adeguare le percorrenze alle esigenze dell’utenza resta prioritario nell’ambito della stipula del nuovo contratto di servizio, che con coraggio e determinazione siamo riusciti a rinegoziare con il consorzio Cotrab”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo