-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli (Pd) su elezioni amministrative

5/10/2021

Le elezioni amministrative segnano un un Partito Democratico in crescita e capace, quando allarga i propri confini, di segnare importanti successi elettorali. Ringraziamo il lavoro svolto dal segretario Enrico Letta che riprendendo temi molto cari al nostro Partito ha saputo imprimere un cambio di passo: Milano, Bologna e Napoli ne sono la dimostrazione più immediata.
In Basilicata invece il centrosinistra non vince, la destra non sfonda, avanza l’astensionismo.
Questa la sintesi estrema che ci viene consegnata dal voto delle amministrative. Nei due comuni con più di 15.000 abitanti, Melfi e Pisticci, il risultato è di parità. Nella prima ha vinto la destra; nella seconda al ballottaggio si confronteranno due candidati sindaci espressione di altrettante coalizioni che si richiamano al centrosinistra.
Negli altri centri della Basilicata, tutti importanti, nonostante il peso del governo regionale, non vi è stata una vera e propria avanzata della destra, ma, e neanche in molti casi, una ordinaria alternanza democratica tra liste civiche più o meno marcatamente sostenute da forze politiche.
Ma il dato che deve far riflettere ed interroga tutte le forze politiche, nessuna esclusa, è l’aumento degli astenuti. E’ evidente la scarsa attrazione dell’attuale offerta politica che spinge i cittadini verso il disinteresse. Una piega pericolosa che potrebbe sfociare in emergenza democratica.
Un ringraziamento doveroso va a tutte le candidate e tutti i candidati a sindaco ed a consigliere comunale, espressione dei partiti del centrosinistra per il genuino impegno profuso in questa campagna elettorale. Alle elette ed agli eletti di ogni schieramento un augurio di buono e proficuo lavoro a favore delle comunità amministrate.
E’ evidente, comunque, che per il centrosinistra e segnatamente per il Partito Democratico queste elezioni hanno rappresentato un punto di ripartenza per gli impegni futuri. Il tentativo di costruire un campo largo democratico, riformista e progressista deve proseguire con rinnovato slancio, coinvolgendo tutte le forze ed i movimenti politici che ad esso si richiamano ed attraverso il protagonismo di nuovi e diversi attori. Per il Partito Democratico, riconoscendo il buon risultato ottenuti sia a Melfi che a Pisticci dove i partiti di centrodestra ottengono meno voti del PD, il voto del 3 e 4 ottobre deve spingere verso l’apertura di una fase realmente nuova affinché il PD torni fulcro dell’alleanza di centrosinistra attraverso nuove idee, nuovi programmi e nuovi interpreti, a partire dai più imminenti impegni elettorali.
Il generoso e condiviso lavoro del Commissario regionale Dal Moro e dei Segretari provinciali Locantore e Scarnato, e di tutto il gruppo dirigente, cui va il mio ringraziamento, va ora corroborato da una stagione congressuale con la quale passare dalla teoria ai fatti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo