-->
La voce della Politica
Cifarelli (Pd) su elezioni amministrative |
---|
5/10/2021 | Le elezioni amministrative segnano un un Partito Democratico in crescita e capace, quando allarga i propri confini, di segnare importanti successi elettorali. Ringraziamo il lavoro svolto dal segretario Enrico Letta che riprendendo temi molto cari al nostro Partito ha saputo imprimere un cambio di passo: Milano, Bologna e Napoli ne sono la dimostrazione più immediata.
In Basilicata invece il centrosinistra non vince, la destra non sfonda, avanza l’astensionismo.
Questa la sintesi estrema che ci viene consegnata dal voto delle amministrative. Nei due comuni con più di 15.000 abitanti, Melfi e Pisticci, il risultato è di parità. Nella prima ha vinto la destra; nella seconda al ballottaggio si confronteranno due candidati sindaci espressione di altrettante coalizioni che si richiamano al centrosinistra.
Negli altri centri della Basilicata, tutti importanti, nonostante il peso del governo regionale, non vi è stata una vera e propria avanzata della destra, ma, e neanche in molti casi, una ordinaria alternanza democratica tra liste civiche più o meno marcatamente sostenute da forze politiche.
Ma il dato che deve far riflettere ed interroga tutte le forze politiche, nessuna esclusa, è l’aumento degli astenuti. E’ evidente la scarsa attrazione dell’attuale offerta politica che spinge i cittadini verso il disinteresse. Una piega pericolosa che potrebbe sfociare in emergenza democratica.
Un ringraziamento doveroso va a tutte le candidate e tutti i candidati a sindaco ed a consigliere comunale, espressione dei partiti del centrosinistra per il genuino impegno profuso in questa campagna elettorale. Alle elette ed agli eletti di ogni schieramento un augurio di buono e proficuo lavoro a favore delle comunità amministrate.
E’ evidente, comunque, che per il centrosinistra e segnatamente per il Partito Democratico queste elezioni hanno rappresentato un punto di ripartenza per gli impegni futuri. Il tentativo di costruire un campo largo democratico, riformista e progressista deve proseguire con rinnovato slancio, coinvolgendo tutte le forze ed i movimenti politici che ad esso si richiamano ed attraverso il protagonismo di nuovi e diversi attori. Per il Partito Democratico, riconoscendo il buon risultato ottenuti sia a Melfi che a Pisticci dove i partiti di centrodestra ottengono meno voti del PD, il voto del 3 e 4 ottobre deve spingere verso l’apertura di una fase realmente nuova affinché il PD torni fulcro dell’alleanza di centrosinistra attraverso nuove idee, nuovi programmi e nuovi interpreti, a partire dai più imminenti impegni elettorali.
Il generoso e condiviso lavoro del Commissario regionale Dal Moro e dei Segretari provinciali Locantore e Scarnato, e di tutto il gruppo dirigente, cui va il mio ringraziamento, va ora corroborato da una stagione congressuale con la quale passare dalla teoria ai fatti.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps
"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo
Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua |
|
|
12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata
Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua |
|
|
|