-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trerotola: ‘è il momento di costruire non di litigare’

15/09/2021

Sarebbe miope politicamente e deleterio per gli interessi della comunità lucana se la crisi apertasi alla Regione Basilicata con le dimissioni di Cupparo si concludesse con un mero rimpasto di giunta.
Al contrario, ritengo che questa circostanza debba essere proficuamente utilizzata per l’avvio di un confronto politico-programmatico a 360 gradi, che investa tutte le componenti del Consiglio Regionale, al termine del quale, pur nel rispetto di ruoli e funzioni a ciascuno assegnati dagli elettori col voto del 24-3-2019, si definiscano le priorità programmatiche per affrontare e risolvere le impellenti emergenze sociali, economiche e sanitarie che assillano la Basilicata.
Sono convinto che il costruttivo confronto delle idee rappresenti lo spazio in cui possano maturare scelte ed iniziative per fornire risposte concrete ai bisogni dei cittadini, da troppo tempo inevase.
Dal dialogo, scevro da pregiudizi e- per quel che mi riguarda, depurato da qualsivoglia aspirazione a ricoprire incarichi esecutivi- possono scaturire indicazioni importanti per fronteggiare efficacemente la pandemia, utilizzare in maniera produttiva e non approssimativa le risorse finanziarie nazionali ed europee, assegnare al lavoro la centralità che merita, tutelare seriamente l’ambiente, varare un piano per dotare l’intero territorio regionale di infrastrutture materiali e digitali al passo con i tempi e raccordarsi in maniera sinergica con i Comuni.
E’ il momento di costruire e non di litigare. Perciò, rivolgo un pubblico appello al Presidente Bardi affinché non derubrichi la questione delle dimissioni di Cupparo ad uno dei tanti atti dello sconfortante teatrino a cui la politica ci ha, purtroppo, abituato, con annessi i riti triti e ritriti dei conclavi romani e dei vertici di maggioranza, ma abbia il coraggio di imprimere una sferzata di reale discontinuità, chiamando tutte le forze politiche e sociali a ragionare sulle prospettive di sviluppo della Basilicata ed a definire l’agenda delle priorità, con l’obiettivo di rilanciare l’economia, creare nuovi posti di lavoro e stare vicini alle famiglie ed alle imprese, che stanno cercando di uscire fuori da un biennio orribile a causa della pandemia.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua

12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps

"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua

12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua

12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua

12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua

12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo