-->
La voce della Politica
| Lega Policoro: “Garantire la continuazione della peggior amministrazione della storia di Policoro è un danno'' |
|---|
26/08/2021 | L’interesse per Policoro deve essere il faro che guida l’azione politica di ogni amministratore, ma assistere a quanto è successo nel Consiglio comunale di martedì esula dal bene comune e offende l’intelligenza dei cittadini. Non è più il tempo dei posizionamenti e delle tattiche da Prima Repubblica: un voto contrario che garantisce il mantenimento del numero legale vale quanto un voto a favore e chi lo ha espresso se ne assume la responsabilità politica prima davanti ai cittadini e poi con gli alleati di ieri, di oggi e, soprattutto, di domani. Garantire la prosecuzione di un’amministrazione completamente allo sbando, priva di una visione strategica e programmatica e che al contrario da anni naviga a vista in acque in tempesta è quanto meno impensabile oltre che inaccettabile.
Con tutta sincerità e per onestà intellettuale ammettiamo che se la stampella in Consiglio comunale fosse stata prestata ad un’amministrazione comunale solida, stabile, in ottima salute, con idee e progetti importanti in cantiere che avrebbero segnato il futuro della nostra città, al di là degli schieramenti politici, avremmo capito e, forse, anche apprezzato il gesto coraggioso di qualche consigliere. Ma a Policoro siamo allo sbando più totale e l’esempio lampante è che l’amministrazione comunale per liti interne ha perso proprio nei mesi scorsi finanziamenti per milioni di euro, che per una città come Policoro sono fondamentali. Consentire la prosecuzione di questa amministrazione, che lo ricordiamo non ha i numeri, vuol dire dare la possibilità al sindaco Mascia di continuare a fare danni ed essere ostaggio dei consiglieri. Negli ultimi anni il Comune di Policoro vive un’agonia senza precedenti e a nostro avviso chi si è reso reso complice del protrarsi di questo stato ha commesso un atto irresponsabile che va condannato senza se e senza ma. L’agonia di un’Amministrazione comunale è l’agonia di una Città, per questo riteniamo che la “stampella” offerta da Modarelli, più che un favore a Mascia sia un danno per Policoro, perché un commissario prefettizio avrebbe fatto almeno l’ordinaria amministrazione, cosa l’amministrazione Mascia ha dimostrato di non fare.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|