-->
La voce della Politica
| Debiti Tecnimont, Cupparo: “Total ha istituito un Fondo” |
|---|
15/12/2020 | “La Total, con nota prot. 001462/20 del 18 novembre 2020, rispondendo ad una mia reiterata richiesta, ha comunicato di mettere a disposizione della Regione Basilicata la somma di € 1.931.462,28 quale Fondo di solidarietà per l’erogazione di contributi a sostegno delle società del tessuto produttivo lucano che vantino, nei confronti di soggetti terzi autonomi e indipendenti rispetto a Total, crediti non soddisfatti per prestazioni rese nell’ambito del Progetto Tempa Rossa”. È quanto riferisce l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo aggiungendo che “da parte della Total è stato inoltre comunicato che l’elenco delle imprese beneficiarie e della somma definita potranno perfezionarsi solo con la stipula della Convenzione”.
L’assessore ribadisce inoltre che “il pagamento delle spettanze alle imprese lucane provenienti da debiti non saldati delle ditte subappaltatrici di Tecnimont riferite alla costruzione del Centro Oli Tempa Rossa è stato, sin dal primo momento dell’insediamento al Dipartimento, oggetto di particolare attenzione”.
Senza ripercorrere gli innumerevoli incontri e comunicazioni con singole aziende, con gli avvocati, con i sindaci, con Total che si svolti negli ultimi due anni, Cupparo afferma che “nelle more di definizione della Convenzione e delle problematiche emerse, ha chiesto alla Total di trasmettere alla Regione una comunicazione con l’indicazione della somma che doveva trasferire alle imprese, tanto al fine di poter effettuare la variazione al bilancio regionale, necessaria per non far trascorrere ulteriore tempo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|