-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Debiti Tecnimont, Cupparo: “Total ha istituito un Fondo”

15/12/2020

“La Total, con nota prot. 001462/20 del 18 novembre 2020, rispondendo ad una mia reiterata richiesta, ha comunicato di mettere a disposizione della Regione Basilicata la somma di € 1.931.462,28 quale Fondo di solidarietà per l’erogazione di contributi a sostegno delle società del tessuto produttivo lucano che vantino, nei confronti di soggetti terzi autonomi e indipendenti rispetto a Total, crediti non soddisfatti per prestazioni rese nell’ambito del Progetto Tempa Rossa”. È quanto riferisce l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo aggiungendo che “da parte della Total è stato inoltre comunicato che l’elenco delle imprese beneficiarie e della somma definita potranno perfezionarsi solo con la stipula della Convenzione”.



L’assessore ribadisce inoltre che “il pagamento delle spettanze alle imprese lucane provenienti da debiti non saldati delle ditte subappaltatrici di Tecnimont riferite alla costruzione del Centro Oli Tempa Rossa è stato, sin dal primo momento dell’insediamento al Dipartimento, oggetto di particolare attenzione”.



Senza ripercorrere gli innumerevoli incontri e comunicazioni con singole aziende, con gli avvocati, con i sindaci, con Total che si svolti negli ultimi due anni, Cupparo afferma che “nelle more di definizione della Convenzione e delle problematiche emerse, ha chiesto alla Total di trasmettere alla Regione una comunicazione con l’indicazione della somma che doveva trasferire alle imprese, tanto al fine di poter effettuare la variazione al bilancio regionale, necessaria per non far trascorrere ulteriore tempo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo