-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Debiti Tecnimont, Cupparo: “Total ha istituito un Fondo”

15/12/2020

“La Total, con nota prot. 001462/20 del 18 novembre 2020, rispondendo ad una mia reiterata richiesta, ha comunicato di mettere a disposizione della Regione Basilicata la somma di € 1.931.462,28 quale Fondo di solidarietà per l’erogazione di contributi a sostegno delle società del tessuto produttivo lucano che vantino, nei confronti di soggetti terzi autonomi e indipendenti rispetto a Total, crediti non soddisfatti per prestazioni rese nell’ambito del Progetto Tempa Rossa”. È quanto riferisce l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo aggiungendo che “da parte della Total è stato inoltre comunicato che l’elenco delle imprese beneficiarie e della somma definita potranno perfezionarsi solo con la stipula della Convenzione”.



L’assessore ribadisce inoltre che “il pagamento delle spettanze alle imprese lucane provenienti da debiti non saldati delle ditte subappaltatrici di Tecnimont riferite alla costruzione del Centro Oli Tempa Rossa è stato, sin dal primo momento dell’insediamento al Dipartimento, oggetto di particolare attenzione”.



Senza ripercorrere gli innumerevoli incontri e comunicazioni con singole aziende, con gli avvocati, con i sindaci, con Total che si svolti negli ultimi due anni, Cupparo afferma che “nelle more di definizione della Convenzione e delle problematiche emerse, ha chiesto alla Total di trasmettere alla Regione una comunicazione con l’indicazione della somma che doveva trasferire alle imprese, tanto al fine di poter effettuare la variazione al bilancio regionale, necessaria per non far trascorrere ulteriore tempo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo