-->
La voce della Politica
San Nicola di Melfi: 'intensificare controlli e sanificazioni su trasport'' |
---|
29/09/2020 | Non più di due settimane fa abbiamo chiesto alle autorità preposte che l'ecosistema FCA di Melfi diventasse ancora di più l'osservato speciale in questa nuova fase dell'emergenza Covid-19.
La FCA di Melfi ha ripreso a produrre a pieno regime e a richiedere straordinari agli operai; tuttavia, date le numerose segnalazioni che ci sono pervenute in questi giorni, sembra che la sicurezza e il rispetto delle normative anti-contagio non siano del tutto rispettate a bordo degli autobus che trasportano, ogni giorno e per diverse volte al giorno, migliaia di operai dalla Basilicata e dalle vicine Puglia e Campania.
Ci sono stati segnalati autobus strapieni che non rispetterebbero il coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all’80% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi, prevedendo una maggiore riduzione dei posti in piedi rispetto a quelli seduti. Il coefficiente è stato introdotto dal DPCM del 7 settembre 2020 e ripreso dall'ordinanza n. 33 del 7 settembre 2020 del Presidente della Regione Basilicata.
La stessa ordinanza recita al comma 2 dell'articolo 3 "i servizi da e verso tutte le aree industriali della Regione in cui vi sono stabilimenti produttivi in attività devono essere effettuati dal COTRAB sulla base dei programmi di esercizio di cui ai contratti di servizio provinciali attualmente in esecuzione, in relazione all’effettiva attività lavorativa presso gli stabilimenti industriali, potenziando, laddove necessario, le corse dei servizi."
Il Cotrab, le due province di Potenza e Matera e la Regione sono i principali responsabili della sicurezza degli operai e degli autisti, che peraltro attendono il pagamento di alcune mensilità arretrate da parte dello stesso Cotrab.
Lo ribadiamo ancora una volta: non possiamo permetterci in alcun modo di abbassare la guardia. Chiediamo al Consorzio Cotrab, alle province di Potenza e Matera e per l'ennesima volta al Presidente della Regione di prestare la massima attenzione all’area di San Nicola di Melfi che − a causa dei suoi importanti flussi e della sua altissima densità di lavoratori provenienti dalle zone più disparate − deve costituire davvero l’”osservato speciale”. Nelle ultime ore sta purtroppo aumentando, lentamente, il numero dei contagiati, oggi siamo arrivati a 16 tra i lavoratori FCA.
È indispensabile monitorare strettamente la situazione, verificare che tutte le misure anti-covid − sui mezzi di trasporto e all’interno delle fabbriche − siano rigorosamente osservate. È necessario mettere in sicurezza tutti gli operai e le loro famiglie. La sistematica sanificazione degli spazi, i tamponi e l’effettivo distanziamento interpersonale sono gli unici strumenti a nostra disposizione per evitare, o almeno scongiurare, l’esplosione del contagio in quello che potrebbe essere un gigantesco focolaio.
Siamo qui a ripeterlo ogni giorno: in ballo c’è la salute di noi tutti.
Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci
Movimento 5 Stelle Basilicata – Consiglio Regionale |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps
"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo
Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua |
|
|
12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata
Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua |
|
|
|