-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Nicola di Melfi: 'intensificare controlli e sanificazioni su trasport''

29/09/2020

Non più di due settimane fa abbiamo chiesto alle autorità preposte che l'ecosistema FCA di Melfi diventasse ancora di più l'osservato speciale in questa nuova fase dell'emergenza Covid-19.
La FCA di Melfi ha ripreso a produrre a pieno regime e a richiedere straordinari agli operai; tuttavia, date le numerose segnalazioni che ci sono pervenute in questi giorni, sembra che la sicurezza e il rispetto delle normative anti-contagio non siano del tutto rispettate a bordo degli autobus che trasportano, ogni giorno e per diverse volte al giorno, migliaia di operai dalla Basilicata e dalle vicine Puglia e Campania.
Ci sono stati segnalati autobus strapieni che non rispetterebbero il coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all’80% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi, prevedendo una maggiore riduzione dei posti in piedi rispetto a quelli seduti. Il coefficiente è stato introdotto dal DPCM del 7 settembre 2020 e ripreso dall'ordinanza n. 33 del 7 settembre 2020 del Presidente della Regione Basilicata.
La stessa ordinanza recita al comma 2 dell'articolo 3 "i servizi da e verso tutte le aree industriali della Regione in cui vi sono stabilimenti produttivi in attività devono essere effettuati dal COTRAB sulla base dei programmi di esercizio di cui ai contratti di servizio provinciali attualmente in esecuzione, in relazione all’effettiva attività lavorativa presso gli stabilimenti industriali, potenziando, laddove necessario, le corse dei servizi."
Il Cotrab, le due province di Potenza e Matera e la Regione sono i principali responsabili della sicurezza degli operai e degli autisti, che peraltro attendono il pagamento di alcune mensilità arretrate da parte dello stesso Cotrab.
Lo ribadiamo ancora una volta: non possiamo permetterci in alcun modo di abbassare la guardia. Chiediamo al Consorzio Cotrab, alle province di Potenza e Matera e per l'ennesima volta al Presidente della Regione di prestare la massima attenzione all’area di San Nicola di Melfi che − a causa dei suoi importanti flussi e della sua altissima densità di lavoratori provenienti dalle zone più disparate − deve costituire davvero l’”osservato speciale”. Nelle ultime ore sta purtroppo aumentando, lentamente, il numero dei contagiati, oggi siamo arrivati a 16 tra i lavoratori FCA.
È indispensabile monitorare strettamente la situazione, verificare che tutte le misure anti-covid − sui mezzi di trasporto e all’interno delle fabbriche − siano rigorosamente osservate. È necessario mettere in sicurezza tutti gli operai e le loro famiglie. La sistematica sanificazione degli spazi, i tamponi e l’effettivo distanziamento interpersonale sono gli unici strumenti a nostra disposizione per evitare, o almeno scongiurare, l’esplosione del contagio in quello che potrebbe essere un gigantesco focolaio.
Siamo qui a ripeterlo ogni giorno: in ballo c’è la salute di noi tutti.
Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci
Movimento 5 Stelle Basilicata – Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua

4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale

Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo