-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pollino, tavolo ‘Colle Impiso’: soddisfatto il sindaco di Viggianello

19/09/2020

Ha avuto un esito positivo la tavola rotonda sull’alta quota, voluta dal presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra, per parlare di “viabilità, parcheggi, sentieristica e aree di sosta”.
È questo quanto emerge dalle parole del sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, che ha commentato con noi quanto discusso.
“Sono molto soddisfatto. Il Parco ha accolto le nostre richieste e ben interpretato la problematica Colle Impiso. La convocazione del tavolo “Colle Impiso” con i sindaci dei comuni dell’alta quota, che diventa un tavolo permanente, ci permette di intervenire nell’immediato e anche di programmare per il futuro”.
Alla riunione, oltre a Rizzo, erano presenti anche i sindaci dei comuni di Rotonda, San Severino Lucano e Morano Calabro, il maggiore Cristina Potenza del CTCA, il presidente delle Guide Ufficiali del Parco Gaetano Sangineti, insieme con Club Alpino Italiano e Soccorso Alpino di Calabria e Basilicata.
Al termine della discussione nelle sede rotondese del Parco è stato deciso di avviare il conseguente iter nei confronti delle istituzioni competenti.
“La nostra richiesta – ha aggiunto Rizzo – condivisa da tutti gli altri sindaci, riguardo lo snellimento del traffico veicolare a Colle Impiso, con la realizzazione di aree di sosta, servizi navetta e miglioramento della viabilità, è stata già accolta dal Parco. Voglio ringraziare il presidente Pappaterra e il Direttivo del Parco per l’interessamento e aver prontamente messo in campo misure risolutive. Ora spero che i tempi di realizzazione siano celeri”.
Al tavolo si è arrivati dopo un’ordinanza che aveva fatto molto discutere dello stesso Rizzo, risalente allo scorso 13 agosto, con la quale veniva disposto “il divieto di sosta lungo il tratto stradale Piano Visitone - località Fago Grosso (1.500 m.slm)”.
In proposito, Rizzo aveva spiegato che il suo intento, oltre che garantire “la sicurezza in caso di soccorsi”, era anche quello di “smuovere le istituzioni sovracomunali affinché affrontino con celerità ed efficienza il problema area sosta – navetta”.
Dopo l’entrata in vigore di quel provvedimento Pappaterra aveva comunicato di “aver già concordato con il sindaco di Viggianello l'attivazione di un tavolo, per individuare la migliore soluzione dal punto di vista tecnico ed ambientale e per definire i costi dell'intervento”. Aggiungendo che “le istituzioni dovranno adoperarsi per realizzare adeguate aree di parcheggio”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo