-->
La voce della Politica
| Piano strategico, primo incontro in Regione |
|---|
8/07/2020 | Primo incontro in Regione, presieduto dal governatore Vito Bardi, per definire le linee del Piano strategico per la Basilicata. Il documento, già in fase di elaborazione e per il quale la Regione si avvarrà della collaborazione dello Svimez, traccerà le direttrici dello sviluppo nel lungo periodo.
Nella discussione si è parlato soprattutto delle politiche e degli obiettivi del governo regionale per la ripresa e la crescita della Basilicata. A cominciare dalla scelta programmatica fatta in questi mesi di puntare sullo sviluppo sostenibile, utilizzando le risorse del petrolio per gli investimenti nel settore non oil.
Si è discusso, poi, dei punti di forza e di debolezza della Basilicata, dai quali partire per mettere in campo progetti che garantiscano lavoro e migliorino le condizioni di vita soprattutto nelle aree interne, dando prospettive ai giovani lucani.
“Il Piano strategico – ha detto il presidente Bardi - deve porsi come punto di distinzione e di riferimento per il futuro della Basilicata. Le scelte che conterrà saranno condivise ed è nostra intenzione coinvolgere le forze economiche e sociali”.
Tra breve, come prevede lo Statuto, la Giunta regionale trasmetterà una proposta accompagnata da una relazione illustrativa al Consiglio. Sarà l’Assemblea regionale, sopo, a deliberare gli indirizzi per la redazione del Piano strategico regionale.
“Sarà un iter veloce” – ha concluso Bardi: “Non si può aspettare oltre. La Basilicata e i lucani hanno bisogno di risposte positive per il loro futuro”.
Alla riunione hanno partecipato, oltre lo Svimez, l’assessore regionale Gianni Rosa, il consigliere regionale Tommaso Coviello, il dirigente generale Domenico Tripaldi e gli economisti Leonardo Cuoco e Giampiero Perri. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|