-->
La voce della Politica
Piano strategico, primo incontro in Regione |
---|
8/07/2020 | Primo incontro in Regione, presieduto dal governatore Vito Bardi, per definire le linee del Piano strategico per la Basilicata. Il documento, già in fase di elaborazione e per il quale la Regione si avvarrà della collaborazione dello Svimez, traccerà le direttrici dello sviluppo nel lungo periodo.
Nella discussione si è parlato soprattutto delle politiche e degli obiettivi del governo regionale per la ripresa e la crescita della Basilicata. A cominciare dalla scelta programmatica fatta in questi mesi di puntare sullo sviluppo sostenibile, utilizzando le risorse del petrolio per gli investimenti nel settore non oil.
Si è discusso, poi, dei punti di forza e di debolezza della Basilicata, dai quali partire per mettere in campo progetti che garantiscano lavoro e migliorino le condizioni di vita soprattutto nelle aree interne, dando prospettive ai giovani lucani.
“Il Piano strategico – ha detto il presidente Bardi - deve porsi come punto di distinzione e di riferimento per il futuro della Basilicata. Le scelte che conterrà saranno condivise ed è nostra intenzione coinvolgere le forze economiche e sociali”.
Tra breve, come prevede lo Statuto, la Giunta regionale trasmetterà una proposta accompagnata da una relazione illustrativa al Consiglio. Sarà l’Assemblea regionale, sopo, a deliberare gli indirizzi per la redazione del Piano strategico regionale.
“Sarà un iter veloce” – ha concluso Bardi: “Non si può aspettare oltre. La Basilicata e i lucani hanno bisogno di risposte positive per il loro futuro”.
Alla riunione hanno partecipato, oltre lo Svimez, l’assessore regionale Gianni Rosa, il consigliere regionale Tommaso Coviello, il dirigente generale Domenico Tripaldi e gli economisti Leonardo Cuoco e Giampiero Perri. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|