-->
La voce della Politica
| Piano strategico, primo incontro in Regione |
|---|
8/07/2020 | Primo incontro in Regione, presieduto dal governatore Vito Bardi, per definire le linee del Piano strategico per la Basilicata. Il documento, già in fase di elaborazione e per il quale la Regione si avvarrà della collaborazione dello Svimez, traccerà le direttrici dello sviluppo nel lungo periodo.
Nella discussione si è parlato soprattutto delle politiche e degli obiettivi del governo regionale per la ripresa e la crescita della Basilicata. A cominciare dalla scelta programmatica fatta in questi mesi di puntare sullo sviluppo sostenibile, utilizzando le risorse del petrolio per gli investimenti nel settore non oil.
Si è discusso, poi, dei punti di forza e di debolezza della Basilicata, dai quali partire per mettere in campo progetti che garantiscano lavoro e migliorino le condizioni di vita soprattutto nelle aree interne, dando prospettive ai giovani lucani.
“Il Piano strategico – ha detto il presidente Bardi - deve porsi come punto di distinzione e di riferimento per il futuro della Basilicata. Le scelte che conterrà saranno condivise ed è nostra intenzione coinvolgere le forze economiche e sociali”.
Tra breve, come prevede lo Statuto, la Giunta regionale trasmetterà una proposta accompagnata da una relazione illustrativa al Consiglio. Sarà l’Assemblea regionale, sopo, a deliberare gli indirizzi per la redazione del Piano strategico regionale.
“Sarà un iter veloce” – ha concluso Bardi: “Non si può aspettare oltre. La Basilicata e i lucani hanno bisogno di risposte positive per il loro futuro”.
Alla riunione hanno partecipato, oltre lo Svimez, l’assessore regionale Gianni Rosa, il consigliere regionale Tommaso Coviello, il dirigente generale Domenico Tripaldi e gli economisti Leonardo Cuoco e Giampiero Perri. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|