-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

De Bonis sugli effetti positivi del plasma per combattere il covid19

4/05/2020

“Da più parti si stanno dimostrando gli effetti positivi della cura con il plasma super immune dei pazienti guariti. Non più soltanto a Mantova, ma anche a Pavia e addirittura negli Stati Uniti, dove la FDA ha autorizzato immediatamente l’uso e la sperimentazione di questa terapia. A oggi, a detta di illustri scienziati, sarebbe l’unica terapia efficace per contrastare il COVID-19. Eppure, sembra davvero strano che dinanzi a un fatto così straordinario per l’umanità se ne stia dando pochissima risonanza e ci si ostini invece a rincorrere un costoso vaccino per un virus mutabile. Il ministro Speranza non dà risposte chiare su questo punto, e anzi pare sia in atto un’azione di forte ostracismo verso cure diverse da quelle dettate dal pensiero dominante. Il governo dovrebbe anche spiegarci perché e chi ha deciso di investire centinaia di milioni di euro – soldi dei contribuenti – con l’indovino ed esperto di microchip Bill Gates, in ricerche per soluzioni costose e ancora tutte da venire, invece che nella sieroterapia, che da moltissimo tempo dà risultati promettenti e che anche oggi con il coronavirus si sta rivelando efficace. Per questo motivo presenterò a breve un’interrogazione parlamentare, perché i cittadini hanno il diritto di conoscere come stanno le cose e perché il Parlamento sovrano deve essere coinvolto in queste scelte fondamentali”.



Lo ha detto il senatore Saverio De Bonis, commentando le notizie sulle cure praticate in varie parti d’Italia e all’estero utilizzando il plasma dei pazienti guariti, e sulla decisione del governo di convogliare 130 milioni di euro in una ricerca internazionale per un nuovo vaccino.



“La lotta contro il coronavirus certamente deve vedere tutti uniti su un fronte comune di collaborazione e di condivisione delle informazioni. Questo non significa, però, che debba essere imposta una visione che pare superata e parziale. Inoltre, ricordo ai nostri esponenti di governo che la ricerca scientifica è, e deve rimanere libera”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua

12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps

"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua

12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua

12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua

12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua

12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo