-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ su università medicina in Basilicata

9/04/2020

Quale Coordinatore del Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ ho letto e molto apprezzato , sicueamente anche a nome dell'intero Movimento e per esso del suo Presidente Donato Covella, l'intervista che il Prof. Mario Capunzo – Ordinario di Igiene dell'Universita di Salerno – ha rilasciato al quotidiano La Nuova del Sud, attraverso cui richiama il lavoro che insieme abbiamo fatto nel tentativo di stimolare le Istituzioni preposte, a partire dal Ministero dell'Istruzione, per la realizzazione in Basilicata della Facoltà di Medicina.
Un sogno che per primo fu proposto dall'indimenticabile e compianto Dr. Ignazio Olivieri e fatto successivamente ed immediatamente proprio dal Movimento che, nel tempo, si è industriato per cercare di dargli gambe e concretezza, riscontrando, putroppo, grande difficoltà, anche nella semplice interlocuzione , se si esclude l'Ordine dei Medici di Potenza che, unitamente al Sindacato CISL Regionale Lucano, se ne fece anch'esso portavoce.
Tanto puntualizzato ci è semplice oggi rimarcare quanto utile , specie nella presente difficile congiuntura, poteva essere siffatta Facoltà, non solo per il supporto che andava a determinare verso il Sistema Sanitario Lucano, ma nel rafforzamento delle Strutture Operative esistenti, oltre che nell'indirizzo per un migliore e più efficace intervento
Ovviamente, non posso esimermi dal sottolinerae il puntuale ed efficace quadro che il Prof. Capunzo ha delineato circa le modalità per una opportuna organizzazione interventistica, specie per una realtà quale la nostra, fatta di numeri relativamente modesti, stante la popolazione residente; realtà che a buon ragione potrebbe essere fatta equivalere ad una sorta di “ realtù pilota “, sia per contenere il contagio che per attrezzarne le difese.
Infine, se per per l'epidemia del COVID 19 in atto ci si deve necessariamente rimettere al senso di responsabilità ed alla professionalità delle Autorità prposte, per quanto attiene l'insediamenta della Facoltà di Medicina, spesso sollecitata, presso l'Università di Basilicata, torneremo più agguerriti e determinati di prima, per richiederlo a gran voce, convinti come siamo e come stiamo verificando che la Salute del Cittadino viene prima di ogni altra esigenza o necessità.
Una motivazione ulteriore, perchè tutto ciò accada e non venga vanificato, ci viene dall'emanazione del Decreto 989/2019 del MIUR, che ne prevede la modalità istitutiva, ottenuto proprio grazie al pressing del Movimento, che ha avuto il Prof. Capunzo quale ispiratore e il Sen. Saverio D'Amelio- Presidente Onorario del Movimento- quale valido suppor

Antonio Papaleo
( Coordinatore del Movimento )



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo