-->
La voce della Politica
| Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ su università medicina in Basilicata |
|---|
9/04/2020 | Quale Coordinatore del Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ ho letto e molto apprezzato , sicueamente anche a nome dell'intero Movimento e per esso del suo Presidente Donato Covella, l'intervista che il Prof. Mario Capunzo – Ordinario di Igiene dell'Universita di Salerno – ha rilasciato al quotidiano La Nuova del Sud, attraverso cui richiama il lavoro che insieme abbiamo fatto nel tentativo di stimolare le Istituzioni preposte, a partire dal Ministero dell'Istruzione, per la realizzazione in Basilicata della Facoltà di Medicina.
Un sogno che per primo fu proposto dall'indimenticabile e compianto Dr. Ignazio Olivieri e fatto successivamente ed immediatamente proprio dal Movimento che, nel tempo, si è industriato per cercare di dargli gambe e concretezza, riscontrando, putroppo, grande difficoltà, anche nella semplice interlocuzione , se si esclude l'Ordine dei Medici di Potenza che, unitamente al Sindacato CISL Regionale Lucano, se ne fece anch'esso portavoce.
Tanto puntualizzato ci è semplice oggi rimarcare quanto utile , specie nella presente difficile congiuntura, poteva essere siffatta Facoltà, non solo per il supporto che andava a determinare verso il Sistema Sanitario Lucano, ma nel rafforzamento delle Strutture Operative esistenti, oltre che nell'indirizzo per un migliore e più efficace intervento
Ovviamente, non posso esimermi dal sottolinerae il puntuale ed efficace quadro che il Prof. Capunzo ha delineato circa le modalità per una opportuna organizzazione interventistica, specie per una realtà quale la nostra, fatta di numeri relativamente modesti, stante la popolazione residente; realtà che a buon ragione potrebbe essere fatta equivalere ad una sorta di “ realtù pilota “, sia per contenere il contagio che per attrezzarne le difese.
Infine, se per per l'epidemia del COVID 19 in atto ci si deve necessariamente rimettere al senso di responsabilità ed alla professionalità delle Autorità prposte, per quanto attiene l'insediamenta della Facoltà di Medicina, spesso sollecitata, presso l'Università di Basilicata, torneremo più agguerriti e determinati di prima, per richiederlo a gran voce, convinti come siamo e come stiamo verificando che la Salute del Cittadino viene prima di ogni altra esigenza o necessità.
Una motivazione ulteriore, perchè tutto ciò accada e non venga vanificato, ci viene dall'emanazione del Decreto 989/2019 del MIUR, che ne prevede la modalità istitutiva, ottenuto proprio grazie al pressing del Movimento, che ha avuto il Prof. Capunzo quale ispiratore e il Sen. Saverio D'Amelio- Presidente Onorario del Movimento- quale valido suppor
Antonio Papaleo
( Coordinatore del Movimento ) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|