-->
La voce della Politica
Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ su università medicina in Basilicata |
---|
9/04/2020 | Quale Coordinatore del Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ ho letto e molto apprezzato , sicueamente anche a nome dell'intero Movimento e per esso del suo Presidente Donato Covella, l'intervista che il Prof. Mario Capunzo – Ordinario di Igiene dell'Universita di Salerno – ha rilasciato al quotidiano La Nuova del Sud, attraverso cui richiama il lavoro che insieme abbiamo fatto nel tentativo di stimolare le Istituzioni preposte, a partire dal Ministero dell'Istruzione, per la realizzazione in Basilicata della Facoltà di Medicina.
Un sogno che per primo fu proposto dall'indimenticabile e compianto Dr. Ignazio Olivieri e fatto successivamente ed immediatamente proprio dal Movimento che, nel tempo, si è industriato per cercare di dargli gambe e concretezza, riscontrando, putroppo, grande difficoltà, anche nella semplice interlocuzione , se si esclude l'Ordine dei Medici di Potenza che, unitamente al Sindacato CISL Regionale Lucano, se ne fece anch'esso portavoce.
Tanto puntualizzato ci è semplice oggi rimarcare quanto utile , specie nella presente difficile congiuntura, poteva essere siffatta Facoltà, non solo per il supporto che andava a determinare verso il Sistema Sanitario Lucano, ma nel rafforzamento delle Strutture Operative esistenti, oltre che nell'indirizzo per un migliore e più efficace intervento
Ovviamente, non posso esimermi dal sottolinerae il puntuale ed efficace quadro che il Prof. Capunzo ha delineato circa le modalità per una opportuna organizzazione interventistica, specie per una realtà quale la nostra, fatta di numeri relativamente modesti, stante la popolazione residente; realtà che a buon ragione potrebbe essere fatta equivalere ad una sorta di “ realtù pilota “, sia per contenere il contagio che per attrezzarne le difese.
Infine, se per per l'epidemia del COVID 19 in atto ci si deve necessariamente rimettere al senso di responsabilità ed alla professionalità delle Autorità prposte, per quanto attiene l'insediamenta della Facoltà di Medicina, spesso sollecitata, presso l'Università di Basilicata, torneremo più agguerriti e determinati di prima, per richiederlo a gran voce, convinti come siamo e come stiamo verificando che la Salute del Cittadino viene prima di ogni altra esigenza o necessità.
Una motivazione ulteriore, perchè tutto ciò accada e non venga vanificato, ci viene dall'emanazione del Decreto 989/2019 del MIUR, che ne prevede la modalità istitutiva, ottenuto proprio grazie al pressing del Movimento, che ha avuto il Prof. Capunzo quale ispiratore e il Sen. Saverio D'Amelio- Presidente Onorario del Movimento- quale valido suppor
Antonio Papaleo
( Coordinatore del Movimento ) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|