-->
La voce della Politica
Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ su università medicina in Basilicata |
---|
9/04/2020 | Quale Coordinatore del Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata “ ho letto e molto apprezzato , sicueamente anche a nome dell'intero Movimento e per esso del suo Presidente Donato Covella, l'intervista che il Prof. Mario Capunzo – Ordinario di Igiene dell'Universita di Salerno – ha rilasciato al quotidiano La Nuova del Sud, attraverso cui richiama il lavoro che insieme abbiamo fatto nel tentativo di stimolare le Istituzioni preposte, a partire dal Ministero dell'Istruzione, per la realizzazione in Basilicata della Facoltà di Medicina.
Un sogno che per primo fu proposto dall'indimenticabile e compianto Dr. Ignazio Olivieri e fatto successivamente ed immediatamente proprio dal Movimento che, nel tempo, si è industriato per cercare di dargli gambe e concretezza, riscontrando, putroppo, grande difficoltà, anche nella semplice interlocuzione , se si esclude l'Ordine dei Medici di Potenza che, unitamente al Sindacato CISL Regionale Lucano, se ne fece anch'esso portavoce.
Tanto puntualizzato ci è semplice oggi rimarcare quanto utile , specie nella presente difficile congiuntura, poteva essere siffatta Facoltà, non solo per il supporto che andava a determinare verso il Sistema Sanitario Lucano, ma nel rafforzamento delle Strutture Operative esistenti, oltre che nell'indirizzo per un migliore e più efficace intervento
Ovviamente, non posso esimermi dal sottolinerae il puntuale ed efficace quadro che il Prof. Capunzo ha delineato circa le modalità per una opportuna organizzazione interventistica, specie per una realtà quale la nostra, fatta di numeri relativamente modesti, stante la popolazione residente; realtà che a buon ragione potrebbe essere fatta equivalere ad una sorta di “ realtù pilota “, sia per contenere il contagio che per attrezzarne le difese.
Infine, se per per l'epidemia del COVID 19 in atto ci si deve necessariamente rimettere al senso di responsabilità ed alla professionalità delle Autorità prposte, per quanto attiene l'insediamenta della Facoltà di Medicina, spesso sollecitata, presso l'Università di Basilicata, torneremo più agguerriti e determinati di prima, per richiederlo a gran voce, convinti come siamo e come stiamo verificando che la Salute del Cittadino viene prima di ogni altra esigenza o necessità.
Una motivazione ulteriore, perchè tutto ciò accada e non venga vanificato, ci viene dall'emanazione del Decreto 989/2019 del MIUR, che ne prevede la modalità istitutiva, ottenuto proprio grazie al pressing del Movimento, che ha avuto il Prof. Capunzo quale ispiratore e il Sen. Saverio D'Amelio- Presidente Onorario del Movimento- quale valido suppor
Antonio Papaleo
( Coordinatore del Movimento ) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|