-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Arnaldo Lomuti su area marina protetta di Maratea

9/01/2020

Non appena proponi un quadro normativo o un atto che va a promuovere l’economia del territorio, ecco che gli esponenti della vecchia politica vanno in fibrillazione.
Iniziano sia a mettere il cappello sull’iniziativa, loro che da 20 anni hanno disinvestito nella “perla” lucana del Tirreno, e sia a riproporre luoghi comuni e disvalori con i quali hanno alimentato le paure di determinate categorie sociali e commerciali. Favorendo divisioni e contraddizioni, il cui unico scopo è sempre stato il mantenimento dello status quo politico, di produrre arretratezza economica, e di generare politica clientelare. Aumentando negli anni il gap infrastrutturale, economico e persino attrattivo con le altre aree turistiche del Paese.
L’area marina protetta di Maratea, contrariamente alle ultime dichiarazioni lette sulla stampa, non ha bisogno di mediatori locali né di ulteriori studi né di fondi regionale né di ulteriori garanzie agli operatori portuali. In quanto, l’iniziativa, concordata da attivisti e ambientalisti di Maratea, con il M5S al governo e con il ministro Sergio Costa, è comprensiva di ogni valutazione e considerazione per portare unicamente al rilancio di questa importante area economica e turistica della Basilicata. Per farla tornare a essere la “Perla” del Tirreno.
Il ministro Costa ha di fatto immediatamente stanziato le somme necessarie per dare avvio alle indagini ambientali e di fattibilità per l’iter necessario all’Istituzione dell’Area Marina Protetta.
Perché bisognava smuovere 20 anni di immobilismo, perché dovunque sia stata istituita un’area protetta marina in Italia (ce ne sono 32 e tutte località turisticamente concorrenti di Maratea), le economie, il turismo e l’occupazione nei luoghi coinvolti sono migliorati a beneficio di tutte le categorie sociali: famiglie, imprese locali, commercianti e portuali.
Anche i pescatori traggono benefici enormi. Perché le aree marine protette incrementano il pescato nelle aree circostanti lasciate libere dai vincoli ambientali.
Ci vuole un modo nuovo di fare politica, di pensare ai territori, fatto di azioni e di capacità di fare le cose per trasformare le potenzialità dei nostri territori in benessere per la popolazione, in quanto, una cosa è la potenzialità, un’altra è rendere questa potenzialità produttiva per tutti.

Arnaldo Lomuti, senatore M5S e componente della Commissione Ecomafie



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo