-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ruoti: opposizione in Consiglio invia al prefetto un ‘esposto-denuncia’

10/12/2019

I sottoscritti Consiglieri del Comune di Ruoti, con il presente esposto intendono evidenziare le gravi irregolarità che il Sindaco di Ruoti, dott.ssa Anna Maria Scalise ha commesso e continua a commettere, in ordine al rispetto del regolamento per l’organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale.
A tal proposito espongono quanto accaduto negli ultimi mesi ed in particolare dal mese di maggio, data a cui facciamo riferimento in ordine al mancato rispetto delle prerogative dei singoli consiglieri con grave nocumento del criterio di trasparenza ed imparzialità, che si deve all’intera comunità locale.
Nelle sedute assembleari dei giorni 6 Maggio e 6 agosto del corrente anno, ha omesso volutamente ed in maniera proditoria, di far rispettare l’ordine pubblico (di cui all’art.39 comma 2 del regolamento consiliare) allorquando una cittadino presente nel pubblico, ha aggredito a più riprese verbalmente in maniera violenta, i consiglieri comunali Faraone Angelo e Salinardi Angelo.
Del fatto ne è a conoscenza anche la Procura della Repubblica a cui è stato inviato un esposto-denuncia. Ulteriore prova viene dalle registrazioni audio video del Consiglio Comunale.
Il comportamento omissivo della Sindaca, è altresì comprovato dalla mancata informativa, come da regolamento (art. 26) relativo al deposito degli atti da discutere, nel caso specifico della delibera 41 del 6/8/2019 “avente ad oggetto causa di incompatibilità contestata al Consigliere-assessore ai lavori pubblici, Franco Gentilesca” per la quale perveniva solo 30 minuti prima dell’inizio dei lavori consiliari, un parere pro veritate, senza alcun numero di protocollo ufficiale in entrata e senza che si fosse rispettato l’obbligo di preventiva notifica dello stesso entro le 48 ore precedenti la riunione, come previsto sempre dallo stesso regolamento.
Il parere, oggetto di eventuale discussione, veniva notificato pro manibus, seduta stante solo ad alcuni consiglieri, escludendo di fatto, come risulta dagli atti allegati, il resto dei componenti. L’elemento aggravante del mancato rispetto delle regole e della tutela amministrativa, è a nostro avviso, la comunicazione verbale che la stessa Sindaca faceva nel corso dei lavori del Consiglio, sulla base del quale esprimeva impropriamente e senza rispetto del principio della terzietà che si addice in questi casi, il voto contrario suo personale e degli altri consiglieri alla sussistenza della causa di incompatibilità. L’elemento dirimente è che il pronunciamento anche a nome degli altri, è avvenuto sulla base del documento innanzi descritto del quale il resto dei consiglieri non ha potuto prenderne visione e verificarne la veridicità. Tale accadimento, non è episodico ne casuale, ma è di fatto la pratica costante messa in atto già in altre occasioni tanto da provocare la nostra reazione e contestazione all’operato amministrativo, tale da inficiare la validità delle sedute e degli atti ivi prodotti.
A tal proposito citiamo casi analoghi accaduti in data 29 Marzo c.a. e 12 Novembre (relativo a comunicazioni non attinenti l’ordine del giorno).
Ancor più grave l’accadimento relativo alla richiesta formulata in data 16/10/2019 da 1/5 di consiglieri ai fini dell’iscrizione all’odg del successivo consiglio, “Interpellanza su delibera di Giunta nr. 67/2019 – Ruoti capitale per un giorno” e con la quale si chiedeva di trasmettere ai consiglieri tutta la documentazione relativa che la Sindaca ometteva di trasmettere ai relativi Consiglieri e/o di consegnarla in quella occasione, dandone solo lettura e lasciando intendere che gli stessi non avevano titolo per esaminarla.
Caso analogo omissivo si è verificato in ordine alle delibere di consiglio comunale 28 e 34 del 2019.
Infine, ultima, ma non ultima, anzi ancora più grave di quanto innanzi esposto, è la mancata iscrizione all’odg del Consiglio Comunale dell‘11 dicembre c.a. (primo consiglio utile – art. 12 comma 3 “l’interpellanza sarà iscritta all’odg nella prima adunanza consiliare utile, rispetto alla data di presentazione”), a seguito di due formali richieste da parte di 1/5 dei consiglieri in ordine alla discussione di alcuni punti ritenuti importanti nei termini previsti dal regolamento stesso e dalla normativa legislativa relativi alla conoscenza di atti ed alla contestuale richiesta di revoca in quanto è evidente il conflitto di interessi dell’assessore Gentilesca.
Il motivo di tale omissione è a noi ben noto ed è riconducibile a questa richiesta con la quale intendevamo approfondire l’iter procedurale di due abusi edilizi in abitazioni rurali nella Contrada Costa del Canneto (vedasi sentenza della Corte di Cassazione), appartenenti ai genitori dell’assessore Franco Gentilesca.
Il conflitto di interesse e l’omissione è talmente palese, per i quali si invita S.E. il Prefetto ad intervenire, con ufficiale DIFFIDA, ai fini del rispetto delle norme regolamentari ed al ripristino della legalità nella gestione amministrativa del Comune di Ruoti, sinonimo di trasparenza e garanzia dei diritti di tutti i cittadini ruotesi.


Con Osservanza.



I consiglieri comunali

Rosario De Carlo

Angelo Faraone

Angelo Salinardi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo