-->
La voce della Politica
Rosa: “Regione e Parco Vulture per la promozione di Monticchio” |
---|
19/09/2019 | “Continua il nostro impegno per il rilancio di Monticchio”. A dichiararlo, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che insieme al commissario del Parco naturale regionale del Vulture, Franco Ricciardi ha incontrato i rappresentanti nazionali e regionali del Fondo ambiente italiano (Fai), al fine di “promuovere la candidatura dei laghi di Monticchio, dopo l’eccellente piazzamento nella classifica dei Luoghi del Cuore”. La delegazione Fai era composta dalla responsabile del progetto “I Luoghi del Cuore”, Federica Armiraglio, dalle referenti per le Relazioni con il territorio, Daria Ballarin e per Puglia-Basilicata, Mariangela Marchese, dai rappresentanti del gruppo Fai di Potenza, Lidia Pantone (capo delegazione) ed Antonio Racana. “Ringrazio la delegazione Fai ed in particolare Lidia Pantone per il suo amore per la nostra terra”, ha detto l’assessore, evidenziando che “l’incontro sui programmi di riqualificazione del sito, per i quali è stato stanziato un finanziamento di circa 940 mila euro attraverso il Po-Fesr Basilicata 2014-2020, e sugli approfondimenti relativi al lotto di progetto presentato al Fai e alla documentazione integrativa inerente al piano di intervento sul sentiero è stato proficuo. La mia visita - ha proseguito Rosa - è stata l'occasione anche per fare un sopralluogo per verificare l’andamento dei lavori di pulizia boschiva affidati al Consorzio di Bonifica, che vanno avanti nonostante le ‘intemperanze’ di cittadini che ancora non hanno compreso che migliorare lo stato dei luoghi avvantaggia tutti. Proprio per arginare tali atteggiamenti - ha detto ancora - sono stato costretto a preallarmare le forze dell'ordine. Purtroppo, cosa ancor più grave, ho dovuto riscontrare il disinteresse delle amministrazioni locali di Atella e di Rionero in Vulture, incontrate già diversi mesi fa, che ad oggi rimangono inadempienti rispetto ad attività di loro competenza. Tra le altre, la perdurante mancata assegnazione dei locali commerciali appositamente costruiti, utilizzando denaro pubblico, per superare il degrado esistente rappresentato dalle baracche che vanno demolite e l’inerzia di fronte ai numerosi casi di abusivismo, ai quali non è seguito alcuna azione o procedimento per ripristinare la legalità”. L’assessore parla di “disinteresse incomprensibile, che mortifica il luogo ed i cittadini e che non accettiamo. Nel caso l’inattività delle amministrazioni dovesse perdurare, provvederemo a segnalare tutto alle autorità competenti. Le ragioni di tutto ciò sono oscure ma denotano solo il disamore per la propria terra. La Basilicata non è un far west senza leggi”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|