-->
La voce della Politica
| Il presidente della Regione a Liberiamo il Futuro Cgil |
|---|
7/09/2019 | Autonomia differenziata, equa distribuzione tra Sud e Nord, ma anche petrolio e gestione delle risorse per lo sviluppo della Basilicata.
Sono questi i temi affrontati dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenuto questa sera a Potenza all’iniziativa della Cgil “Liberiamo il futuro”.
“Sono convinto - ha detto Bardi - che la questione dell’autonomia differenziata debba essere affrontata insieme con i governatori del Mezzogiorno. Non ho mai detto di essere contrario, a condizione però, che si tramuti in un federalismo solidale con una ridistribuzione che non penalizzi le Regioni del Sud. Appena insediato ho avviato un’interlocuzione con i presidenti delle Regioni meridionali che intendo portare avanti e non abbandonare per rendere più forte il nostro meridione”.
“La Basilicata - ha continuato il presidente - ha risentito sicuramente della stagnazione dell’economia nazionale, però ha risorse importanti, come il petrolio, la Fiat, l’acqua e l’agricoltura. Il petrolio soprattutto è risorsa che abbiamo travato e che dobbiamo gestire tenendo conto della tutela della salute e dell’ambiente, valori non negoziabili. In questi giorni stiamo conducendo un’interlocuzione serrata con la Total per l’apertura del Centro di Tempa Rossa. L’accordo sarà concluso quando avremo la certezza di vantaggi concreti per la Basilicata. Pensiamo con i proventi del petrolio a un fondo strutturale che possa costituire la leva per uno sviluppo durevole della regione per tutelare le generazioni future. È a loro che dobbiamo pensare già da ora perché i giovani lucani trovino nella propria terra le condizioni per vivere un futuro dignitoso”.
Intendiamo mettere in campo anche incentivi per le aziende sia per quelle già insediate, sia per quelle che intendono insediarsi.
Il lavoro, il vero tema di oggi - ha continuato Bardi - sta a cuore a questa giunta regionale e alla maggioranza che rappresento. E’ assurdo che qui in Basilicata non si facciano concorsi. Dobbiamo dare le giuste opportunità ai lucani ed è questo il mio impegno . L’Ente Regione ha bisogno di nuove professionalità anche apicali anche per gestire e fare programmi. E’ un impegno che porterò avanti anche con il confronto con le forze datoriali e sindacali”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|